SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
La sicurezza negli impianti IV edizione + Manuale Sicurezza Lavoro
Vincenzo Nastasi
DESCRIZIONE

Norme di progettazione e adempimenti di legge per la sicurezza degli impianti e delle attrezzature presenti negli ambienti di vita e di lavoro - Aggiornato al D.M. n. 37/2008 (Sicurezza Impianti), al D.Lgs. n. 81/2008 modificato dal D.Lgs. n. 106/2009 (Testo Unico Sicurezza Lavoro) e al D.Lgs. n. 17/2010 (Nuova Direttiva Macchine)
Il volume è un manuale per progettisti, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP e ASPP) ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza Lavoro) come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 106/2009, installatori e utenti degli edifici. Il manuale fornisce indicazioni essenziali per una corretta progettazione, costruzione e gestione degli impianti tecnologici a servizio degli edifici, nonché per le attrezzature di lavoro, presenti o incorporate negli ambienti di lavoro, di cui all'allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m..
Le tipologie di impianti e attrezzature prese in considerazione sono: impianti elettrici; impianti di messa a terra; impianti contro le scariche atmosferiche; impianti a gas; impianti di riscaldamento, di climatizzazione e refrigerazione; impianti idrosanitari; impianti prevenzione incendi; ascensori in servizio privato e pubblico, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili; attrezzature a pressione fisse e trasportabili; apparecchi di sollevamento materiali (gru) e persone (PLE); idroestrattori. Per ognuna di queste si sono messe in evidenza le principali norme di progettazione e costruzione con i relativi adempimenti di legge per una corretta gestione degli stessi ai fini della sicurezza. Il tutto per favorire una organizzazione unitaria del rischio tecnologico presente negli ambienti di vita e di lavoro.
Il manuale è aggiornato al D.M. n. 37/2008 (Regolamento in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici), al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m. (Testo Unico Sicurezza Lavoro) e alla nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita con il D.Lgs. n. 17/2010.
In appendice al manuale sono riportati approfondimenti su: contenimento e certificazione energetica degli edifici (D.Lgs. n. 192/2005 e s.m.i., D.P.R. n. 59/2009 e D.M. 26 giugno 2009), nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita con il D.Lgs. n. 17/2010; impianti elettrici in generale e di cantiere; impianti frigoriferi, condizionamento e climatizzazione.
Il CD-ROM allegato, parte integrante della pubblicazione, consente di installare un software per la gestione della normativa essenziale e della modulistica di riferimento in materia di sicurezza negli impianti.
Per l'utilizzo del software è richiesta la preinstallazione di Adobe Acrobat Reader a cura dell'utente.
Requisiti minimi hardware e software
Utenti Microsoft Windows: Processore da 1.00 GHz; Microsoft Windows XP; 256 Mb di RAM; 160 Mb liberi sull'Hard Disk; Adobe Acrobat Reader 4.0.
Utenti Macintosh: Mac OS X; 256 Mb di RAM; 160 Mb liberi sull'Hard Disk; Adobe Acrobat Reader 4.0; Stuffit Expander.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Guida completa per le attività di RSPP, ASPP e RLS in conformità al ai sensi del Dlgs 81/08 e del Dlgs 106/09
Formazione ed informazione, adempimenti normativi, tecnici e gestionali
Il volume è un utile strumento per RSPP, ASPP, RLS, datori di lavoro, dirigenti, preposti, tecnici, consulenti, progettisti, lavoratori dipendenti ed autonomi, che a vario titolo sono coinvolti nel gravoso e complesso compito di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori dai rischi sul lavoro.
In modo organico ed in una visione unitaria si danno le indicazioni essenziali per valutare tutti i fattori di rischio potenzialmente presenti nelle attività lavorative private e pubbliche, nel rispetto del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 "Testo unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori" integrato e modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106.
La trattazione degli argomenti è stata impostata al fine di utilizzare il volume non solo come guida tecnico-normativa, ma anche come traccia per una corretta e puntuale informazione e formazione da dare agli operatori della sicurezza.
In particolare sono stati trattati la formazione RSPP/ASPP (Modulo A, B e C) e quella per RLS.
Il volume è stato suddiviso in cinque parti:
Requisiti hardware e software
Per utenti Microsoft Windows: Microsoft Windows 2000 o superiore; 128 Mb di RAM; 60 Mb liberi sull'Hard Disk; Microsoft Word 2000 o successivo; Adobe Reader 4.0 o successivo; .NET Framework 2.0 (incluso nel CD-ROM).
Per utenti Macintosh: Mac OS X; Stuffit Expander; Microsoft Word 2004 o successivo; Adobe Reader 4.0 o successivo.
Il volume è un manuale per progettisti, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP e ASPP) ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza Lavoro) come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 106/2009, installatori e utenti degli edifici. Il manuale fornisce indicazioni essenziali per una corretta progettazione, costruzione e gestione degli impianti tecnologici a servizio degli edifici, nonché per le attrezzature di lavoro, presenti o incorporate negli ambienti di lavoro, di cui all'allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m..
Le tipologie di impianti e attrezzature prese in considerazione sono: impianti elettrici; impianti di messa a terra; impianti contro le scariche atmosferiche; impianti a gas; impianti di riscaldamento, di climatizzazione e refrigerazione; impianti idrosanitari; impianti prevenzione incendi; ascensori in servizio privato e pubblico, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili; attrezzature a pressione fisse e trasportabili; apparecchi di sollevamento materiali (gru) e persone (PLE); idroestrattori. Per ognuna di queste si sono messe in evidenza le principali norme di progettazione e costruzione con i relativi adempimenti di legge per una corretta gestione degli stessi ai fini della sicurezza. Il tutto per favorire una organizzazione unitaria del rischio tecnologico presente negli ambienti di vita e di lavoro.
Il manuale è aggiornato al D.M. n. 37/2008 (Regolamento in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici), al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m. (Testo Unico Sicurezza Lavoro) e alla nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita con il D.Lgs. n. 17/2010.
In appendice al manuale sono riportati approfondimenti su: contenimento e certificazione energetica degli edifici (D.Lgs. n. 192/2005 e s.m.i., D.P.R. n. 59/2009 e D.M. 26 giugno 2009), nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita con il D.Lgs. n. 17/2010; impianti elettrici in generale e di cantiere; impianti frigoriferi, condizionamento e climatizzazione.
Il CD-ROM allegato, parte integrante della pubblicazione, consente di installare un software per la gestione della normativa essenziale e della modulistica di riferimento in materia di sicurezza negli impianti.
Per l'utilizzo del software è richiesta la preinstallazione di Adobe Acrobat Reader a cura dell'utente.
Requisiti minimi hardware e software
Utenti Microsoft Windows: Processore da 1.00 GHz; Microsoft Windows XP; 256 Mb di RAM; 160 Mb liberi sull'Hard Disk; Adobe Acrobat Reader 4.0.
Utenti Macintosh: Mac OS X; 256 Mb di RAM; 160 Mb liberi sull'Hard Disk; Adobe Acrobat Reader 4.0; Stuffit Expander.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Guida completa per le attività di RSPP, ASPP e RLS in conformità al ai sensi del Dlgs 81/08 e del Dlgs 106/09
Formazione ed informazione, adempimenti normativi, tecnici e gestionali
Il volume è un utile strumento per RSPP, ASPP, RLS, datori di lavoro, dirigenti, preposti, tecnici, consulenti, progettisti, lavoratori dipendenti ed autonomi, che a vario titolo sono coinvolti nel gravoso e complesso compito di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori dai rischi sul lavoro.
In modo organico ed in una visione unitaria si danno le indicazioni essenziali per valutare tutti i fattori di rischio potenzialmente presenti nelle attività lavorative private e pubbliche, nel rispetto del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 "Testo unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori" integrato e modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106.
La trattazione degli argomenti è stata impostata al fine di utilizzare il volume non solo come guida tecnico-normativa, ma anche come traccia per una corretta e puntuale informazione e formazione da dare agli operatori della sicurezza.
In particolare sono stati trattati la formazione RSPP/ASPP (Modulo A, B e C) e quella per RLS.
Il volume è stato suddiviso in cinque parti:
- introduzione al nuovo Testo Unico sulla Salute e Sicurezza. I soggetti con obblighi e sanzioni. Il sistema di qualificazione in continuo delle imprese e dei lavoratori autonomi con particolare riferimento all'edilizia (cosiddetta patente a punti);
- valutazione dei rischi e rischi per la salute e sicurezza;
- cantieri temporanei e mobili;
- rischi trasversali;
- modelli per la gestione operativa della salute e sicurezza.
Requisiti hardware e software
Per utenti Microsoft Windows: Microsoft Windows 2000 o superiore; 128 Mb di RAM; 60 Mb liberi sull'Hard Disk; Microsoft Word 2000 o successivo; Adobe Reader 4.0 o successivo; .NET Framework 2.0 (incluso nel CD-ROM).
Per utenti Macintosh: Mac OS X; Stuffit Expander; Microsoft Word 2004 o successivo; Adobe Reader 4.0 o successivo.
CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

38.00 €
36.10 €
38.00 €
36.10 €
32.00 €
30.40 €
38.00 €
36.10 €
DELLA STESSA CATEGORIA

30.00 €
28.50 €
38.00 €
36.10 €
36.00 €
34.20 €
25.00 €
23.75 €