Esecuzioni Immobiliari. Riforma del processo esecutivo, compiti dell’esperto del giudice e nuove figure professionali + La consulenza estimativa giudiziaria ed il processo civile telematico + Il nuovo manuale del CTU



- Autori: Graziano Castello, Dario Mottadelli – Giorgio Ponti, Massimo Aleo
- ISBN: 88-8207-586842521
- Prezzo intero: 115,00 €
- Prezzo Offerta: 80,50 €
- Sconto: 30%
- Raccomandata postale: GRATIS
- Corriere espresso: 5.00€

DESCRIZIONE




Esecuzioni Immobiliari. Riforma del processo esecutivo, compiti dell’esperto del giudice e nuove figure professionali
Con formulario essenziale, schema di report dell’esperto, schema degli adempimenti del delegato del giudice e del custode giudiziario
Il testo è principalmente rivolto all’esperto del giudice, il quale essendo estraneo per formazione professionale alle procedure legate alle “vendite forzate” è sicuramente colui che ha più necessità di conoscere gli aspetti normativi. Occorre, tuttavia, anche precisare che gli esperti in valutazione sono soliti utilizzare i moderni standard internazionali di stima (IVS) solo per le perizie richieste dalle istituzioni finanziarie: sia perché in questo campo comincia a esserci già una nutrita letteratura e sensibilità di merito e sia perché le stesse istituzioni finanziarie tendono a rivolgersi a esperti qualificati. Nel campo delle aste giudiziarie, invece, nonostante una recente e, peraltro, proficua riforma procedurale il problema degli standard di valutazione ancora non è stato adeguatamente affrontato. La riforma per quest’aspetto si è addentrata soltanto su questioni che prima erano completamente rimesse alle richieste formulate dal giudice dell’esecuzione come quelli della cosiddetta due diligence, vale a dire l’analisi degli aspetti di regolarità edilizia, urbanistica, catastale e i vincoli esistenti sul bene che, comunque, non saranno cancellati dalla stessa procedura. Per ciò che attiene agli aspetti di valutazione, invece, la legge rimanda, come accadeva nel passato, direttamente all’esperienza del perito quasi come se l’assimilazione degli standard internazionali fosse un dato di fatto. Così, purtroppo, non è, pertanto, sicuramente la legge andrà nuovamente rivista poiché non è difficile rinvenire nei tribunali d’Italia una marea di perizie di stima, se non la quasi totalità, basate su standard mono parametrico e completamente privo di riscontro reale con il mercato.
Il testo è uno strumento utile a tutte le figure che ruotano attorno al processo di espropriazione immobiliare, ovviamente escludendo la figura del giudice dell’esecuzione. Con la riforma, infatti, sono entrate in gioco altre due figure importanti per l’efficienza ed efficacia dei procedimenti di vendita all’asta: il professionista delegato e il custode giudiziario.
Il software incluso (parte integrante della pubblicazione e sempre disponibile nel menu G-cloud del sito www.grafill.it) consente la gestione di un formulario essenziale e di schemi relativi a: report dell’esperto; adempimenti del delegato del giudice; adempimenti del custode giudiziario.
Il software incluso contiene, inoltre, le seguenti utilità:
–Glossario (principali termini tecnico-normativi).
–F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti).
–Test iniziale (verifica della formazione di base).
–Test finale (verifica dei concetti analizzati).
Requisiti hardware e software
Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2007 e successivi; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).



La consulenza estimativa giudiziaria ed il processo civile telematico
Linee guida per esecuzioni immobiliari, procedure concorsuali e cause civili e con cenni per gli arbitrati
Le fonti consolidate e sempre più ampie di dati disponibili e comparabili del mercato immobiliare, gli International Valuation Standards (IVS), il Processo Civile Telematico (PCT), la nuova Legge n. 132/2015, la necessità di un rapporto costante di tutti soggetti coinvolti, la copiosa giurisprudenza del settore, l’informatizzazione dei processi e delle attività dei Periti / Consulenti Tecnici stanno profondamente rinnovando e modificando la metodologia ed i contenuti della Consulenza Estimativa Giudiziaria (CEG), nonché la sua certificazione in Italia (Norma UNI 11558:2014). La CEG, come sarà adeguatamente esposto e motivato nel testo, è una consulenza tecnica ampia che contiene una stima immobiliare.
Sono sempre più frequenti, inoltre, le contestazioni delle Perizie e delle CTU nonchè le problematiche per la liquidazione e gestione dei compensi (soprattutto dei pagamenti!)
Il libro tratta, con una struttura di linee guida propositive, tutti gli argomenti fondamentali che un Consulente Tecnico (CT) deve conoscere per predisporre e gestire una CEG con abilità, capacità e competenza ed in particolare: le procedure giudiziarie di riferimento per la CEG; i requisiti delle norme UNI 11558:2014 e 11612:2015 sul property value, le certificazioni dei CT e la stima sul valore di mercato degli immobili; albi dei CT, iscrizione telematica, associazioni, siti web utili; le formalità (dall’incarico al deposito); le operazioni peritali standard; gli Standard Internazionali e Nazionali di Valutazione (IVS); la relazione estimativa immobiliare; la gestione dei compensi; le contestazioni della CT; linee guida pratiche per il Processo Civile Telematico (PCT); la pubblicità e la vendita giudiziaria.
NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO
Il software incluso consente di accedere alle seguenti utilità: parcella (particolareggiata) in MS Excel per la liquidazione dei compensi per una CEG (per Fallimenti, Concordati, Esecuzioni Immobiliari, CTU estimative per patrimoni, danni, ecc.); parcella in MS Excel (in modalità semplificata) per la liquidazione dei compensi per una CEG (in particolare per le Esecuzioni Immobiliari); repertorio della normativa di riferimento per i compensi; articolo di approfondimento sul ruolo di pubblico ufficiale del consulente tecnico d’ufficio.
Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2007 o vs. successive; MS Excel 2007 o vs. successive; Adobe Reader 11.x o vs. successive.
Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell’area personale del sito www.grafill.it.



Il nuovo manuale del CTU
Consulenze tecniche, accertamenti e perizie sugli immobili. Software incluso con il Formulario con Modelli di consulenze svolte e documenti-tipo e massimario della giurisprudenza della Corte di CassazioneIl volume "Il nuovo manuale del CTU" si propone come un'utile guida per i professionisti che intendono occuparsi di perizie e consulenza tecnica giudiziaria specialmente in campo immobiliare.
La consulenza d'ufficio sugli immobili è un particolare settore professionale che sta assumendo negli ultimi tempi un crescente rilievo parallelamente al notorio incremento del contenzioso civile e amministrativo.
Per altro verso, è lecito attendersi un ulteriore sviluppo per l'effetto (malauguratamente prevedibile) della futura proliferazione delle procedure esecutive immobiliari e fallimentari che, purtroppo quasi inevitabilmente, deriveranno dalla grave crisi economica propagatasi in questi anni nel mondo occidentale.
Dopo avere affrontato nella prima parte le principali questioni di interesse generale (da come si ottiene l'iscrizione all'albo presso il Tribunale fino alla descrizione dei diversi ruoli che il consulente tecnico può generalmente assumere nelle procedure di giustizia), il volume dispiega nella seconda i fondamenti di alcune materie base (catasto, estimo, urbanistica, tariffa professionale) la cui conoscenza è indispensabile per un corretto svolgimento dell'attività peritale.
La terza e la quarta parte raccolgono un esteso formulario di modelli di consulenze svolte e di schede documenti-tipo, che possono rivelarsi di importante ausilio sia per l'inquadramento pratico del lavoro sia per l'acquisizione di un Metodo chiaro e efficace nella prassi professionale.
La quinta e la sesta parte contengono, infine, rispettivamente l'indispensabile appendice normativa (che riporta in estratto le principali disposizioni codicistiche di interesse per il consulente tecnico e per il perito, la normativa relativa ai compensi, un estratto della Legge Fallimentare e della disciplina inerente agli ordinamenti professionali) e un ampio massimario della giurisprudenza della Corte di Cassazione.
L'acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per la gestione delle seguenti utilità:
- 25 schede documenti-tipo (modelli di perizie svolte);
- 48 modelli che sono di importante ausilio sia per l'inquadramento pratico del lavoro sia per l'acquisizione di un Metodo chiaro, rapido e efficace nella prassi professionale;
- massimario della giurisprudenza della Corte di Cassazione.
- F.A.Q. (domande e risposte sugli argomenti principali);
- Test iniziale (verifica della formazione di base);
- Test finale (verifica dei principali concetti analizzati).
Tutti i documenti disponibili sono in formato *.rtf e quindi riutilizzabili, stampabili ed esportabili per una successiva personalizzazione.
Requisiti minimi hardware e software
Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7 (per utenti MS Windows Vista e MS Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 150 MB liberi sull'HDD; 256 MB di RAM per MS Windows XP; 512 MB di RAM per MS Windows Vista/7; MS Word 2003; Accesso a Internet e browser Web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).
CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

44.00 €
41.80 €
28.00 €
26.60 €
38.00 €
36.10 €
35.00 €
33.25 €
DELLA STESSA CATEGORIA

35.00 €
33.25 €
35.00 €
33.25 €
35.00 €
33.25 €
98.00 €
93.10 €


Reg. Imp. Pa. n. 15694/2000, R.E.A. 219836 - R.O.C. n. 6088 - Copyright 1998-2015 - Tutti i diritti riservati - Leggi la Salvaguardia della privacy