SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

[OFFERTA 50% SOFTWARE E MANUALI ]
KOMBO PER DATORE LAVORO E RSPP
5 volumi a 152.15 € anziché 304.30 €

<CENTER>[OFFERTA 50% SOFTWARE E MANUALI ]<br />KOMBO PER DATORE LAVORO E RSPP<br /> 5 volumi a 152.15 € anziché 304.30 €</CENTER>
  • Autori: Blumatica, Blumatica, Blumatica, Vincenzo Nastasi, Vincenzo Nastasi
  • ISBN: 88-8207-RSPPASPP
  • Prezzo intero: 303,90 €
  • Prezzo Offerta: 212,73 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
212,73 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

DVR. Redazione del documento di valutazione dei rischi

Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 - D.Lgs. n. 106/2009
Blumatica Lavoro Lt consente la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (T.U.S.L.), così come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, utilizzando una vasta banca dati di schede specialistiche relativa ad attività lavorative, attrezzature, sostanze, opere provvisionali, mansioni e procedure di sicurezza che agevolano la procedura di composizione del lavoro.

A corredo del software sono fornite numerose schede grafiche in formato .bmp e .jpg gestibili attraverso il modulo Image Word Editor ed il modulo Catturatore di Immagini.
Il modulo Image Word Editor opera mediante una barra personalizzata generata direttamente in Microsoft Wordche consente di visualizzare la vasta biblioteca grafica suddivisa per settori e di inserire le immagini nei documenti.

Il modulo Catturatore di Immagini, invece, consente di catturare qualsiasi immagine a video e di importarla in altri documenti mediante il comando incolla di Microsoft Windows; è possibile, per esempio, incollare le immagini catturate direttamente in un file Microsoft Wordo in altri software Microsoft Windows compatibili.

Entrambi i moduli permettono di personalizzare ed arricchire le schede di sicurezza.
L’interfaccia semplice e potente, la flessibilità di utilizzo e la possibilità di visualizzazione immediata dell’intero lavoro in formato Microsoft Word rendono Blumatica Lavoro Lt un valido strumento per la gestione efficace e veloce della sicurezza.

Requisiti minimi hardware e software
Hardware: CPU 1.6 GHz; RAM 512 Mb (almeno 1 GB per Windows Vista/7); HDD 2 GB (per installazioni full); Sistema operativo: Windows XP SP 3 (Home/Professional 32 bit), Windows XP SP 1 (Professional x64 Edition 64 bit), Windows Vista SP 1 (Home/Premium/Ultimate 32 e 64 bit), Windows 7 (Home/Premium/Ultimate 32 e 64 bit); Tools: Office 2003 con SP3 (consigliato per Windows 2000/XP), Office 2007 (consigliato per Windows Vista/7); Office 2010.
Scarica Abstract Vai alla scheda

ANTINCENDIO - Redazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione

Software per la Redazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione aggiornato al Dlgs n. 81/2008 così come modificato dal Dlgs n. 106/2009

Blumatica PEE è il software che consente di analizzare e pianificare le operazioni da intraprendere in caso di emergenza incendio ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (T.U.S.L.), così come modificato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, al fine di consentire un esodo ordinato e sicuro di tutti gli occupanti l'edificio.

Un CAD dedicato, integrato nel software, consente di rappresentare apprestamenti antincendio e vie di fuga con generazione automatica della legenda dei simboli utilizzati. È possibile inoltre importare dal CAD i dati di proprio interesse ed utilizzarli per la redazione del PEE.

Il software Blumatica PEE consente infatti la redazione di un dettagliato Piano di Emergenza ed Evacuazione per un numero illimitato di aziende fornendo al contempo utili modelli di stampa che ne agevolano l'autocomposizione e ne consentono la personalizzazione.

La semplicità d'uso e la disponibilità di una banca dati dedicata al settore antincendio e costituita da disegni vettoriali (in formato DWG e DXF) e modelli di stampa, fanno di Blumatica PEE un valido strumento operativo per tutti i professionisti impegnati nel settore specifico.

Requisiti minimi hardware e software
Hardware:CPU 1.6 GHz; RAM 512 Mb (almeno 1 Gb per Windows Vista/7); HDD 2 Gb (per installazioni full); Sistema operativo: Windows XP SP 4, Windows XP SP 3 (Home/Professio-nal 32 bit), Windows XP SP 1 (Professional x64 Edition 64 bit),Windows Vista SP 1 (Home/Premium/Ultimate 32 e 64 bit),Windows 7 (Home/Premium/Ultimate 32 e 64 bit); Tools: Office 2000, Office 2003 con SP2 (consigliato per Windows2000/XP), Office 2007 (consigliato per Windows Vista/7).
Scarica Abstract Vai alla scheda

Procedure standardizzate. Con software incluso per la redazione del DVR

La prima guida con software incluso che ti consente di imparare realizzando.

Con Software incluso per la redazione del Documento di valutazione dei rischi secondo le Linee Guida previste dalla procedura standardizzata.

Blumatica Procedure Standardizzate Smart è il software che consente di realizzare, in modo completo, il Documento di Valutazione dei Rischi secondo le linee guida previste dalla Procedura Standardizzata. Installato il software l’utente potrà decidere quale Ciclo Lavorativo e rispettivo Modello scaricare tra gli oltre 170 disponibili (Negozi, Uffici, Studi, Autocarrozzeria, ecc.), in modo da realizzare in pochi minuti DVR completi per aziende della tipologia prescelta.

Come funziona? Scegli il Modello Standard (esclusiva Blumatica) più simile all’azienda in esame ottenendo una struttura tipo (ambienti, impianti e lavorazioni con pericoli già individuati, rischi valutati e misure di prevenzione e protezione attuate o da attuare) Personalizza la realtà aziendale presa in esame
Stampi il DVR con documenti elaborati mediante word processor integrato compatibile con i formati di testo standard (doc, rtf, ecc.)

Facile!
Blumatica Procedure Standardizzate Smart è una versione del software Blumatica DVR-PS con un solo ciclo lavorativo tra gli oltre 170 disponibili e la possibilità di upgrade senza perdere l’investimento iniziale fatto.

Puoi scegliere 1 tra i seguenti cicli lavorativi

  • Abbigliamento
  • Acconciatore
  • Acquacoltura - Gabbie Galleggianti
  • Acquacoltura - Miticoltura
  • Acquacoltura - Venericoltura
  • Agenzie di viaggio e turismo
  • Allestimento Cantiere
  • Allestimento Cantiere Ferroviario
  • Allestitori Stand
  • Allevamento Avicolo
  • Galline da Uova
  • Allevamento Bovini
  • Allevamento Bovini da Latte (Lavorazioni Zootecniche)
  • Allevamento Conigli
  • Allevamento Suini
  • Analisi Chimiche
  • Antiblastici
  • Arboricoltura (Lavori Forestali)
  • Aree Industriali Dismesse - Attività Preliminari
  • Aree Industriali Dismesse Messa in Sicurezza
  • Aree Industriali Dismesse Progettazione Bonifica
  • Armi Giocattolo
  • Arredo Urbano
  • Asfaltatori
  • Assistenza Muraria
  • Autocarrozzeria Artigianale
  • Autofficina
  • Autolavaggi
  • Autospurgo
  • Autotrasportatori
  • Banca
  • Bar
  • Boschivo
  • Cabine Elettriche
  • Call Center
  • Calzaturificio
  • Canili
  • Cantieri Stradali e Autostradali
  • Cantine Vinicole (Produzione di Vino)
  • Cartone Ondulato
  • Case di Riposo
  • Caseificio
  • Centro Estetico
  • Ceramiche Sanitarie
  • Cimiteri
  • Commercio allingrosso
  • Commercio Ambulante Alimentari
  • Commercio Ingrosso Generi Alimentari
  • Comparto alberghiero
  • Condomini
  • Condotte Idrauliche
  • Conserve Vegetali
  • Consolidamenti
  • Contoterzisti Agricoli
  • Controsoffitti
  • Corriere
  • Costruzione Divani
  • Demolizione Edifici
  • Demolizioni Tagli e Rimozioni
  • Disinfestazione e Derattizzazione
  • Distributori carburante
  • Ditte Artigiani Installatori Idraulici
  • Elettrauto
  • Elettricisti - Edilizia Abitativa (Nuove Costruzioni)
  • Ente Pubblico
  • Estintori (Manutenzione e Ricarica)
  • Fabbro
  • Facchinaggio Aeroportuale
  • Falegnameria
  • Farmacia
  • Floricoltura
  • Fognature
  • Frantoi
  • Gelateria
  • Gioiellerie
  • Gommista
  • Impermeabilizzazioni
  • Impianti Elettrici Esterni
  • Impianti Interni
  • Impianti Pubblica Illuminazione
  • Impresa di Pulizia
  • Infissi
  • Intonaci
  • Isolamento Termico
  • Laboratori Fisioterapici
  • Laboratorio Analisi
  • Lavanderia
  • Lavori di Contenimento Terreni - Attività Preliminari
  • Lavori di Contenimento Terreni - Guard-Rail e Pannelli Fonoassorbenti
  • Lavori di Contenimento Terreni - Ricostruzione Argine Fiume
  • Lavori di Contenimento Terreni - Rilevati e Sottofondi Stradali
  • Lavori di Contenimento Terreni - Scarpate con Muri
  • Lavori di Contenimento Terreni - Sistemazioni Idrauliche e Sottoservizi
  • Macchine Utensili (Metalmeccanica)
  • Macellazione
  • Macellerie
  • Manutenzione Ordinaria
  • Metalli Preziosi
  • Metalmeccanica
  • Minuterie Metalliche
  • Mobilifici
  • Molini
  • Movimentazione Carichi in Cantiere
  • Murature e Tramezzi
  • Negozio Abbigliamento
  • Negozio di Ferramenta
  • Negozio di Generi Alimentari
  • Negozio Elettrodomestici
  • Negozio Ottica
  • Odontoiatra
  • Odontotecnici
  • Oleifici
  • Opere di Difesa
  • Opere in Ferro
  • Opere in Pietra e Marmo
  • Opere Stradali
  • Oreficerie
  • Palestre
  • Pali, Paratie e Trivellazioni
  • Panificio
  • Pasticcerie
  • Pavimentazioni Esterne
  • Pavimenti e Rivestimenti
  • Pesca Professionale
  • Pesticidi (Formulazione)
  • Piastrelle
  • Piscicoltura
  • Piscine
  • Pizzeria
  • Posa Tubazioni
  • Pozzetti, chiusini, griglie e canalette
  • Produzione Caffè
  • Produzione Calcestruzzo
  • Produzione Dolciaria
  • Produzione e Montaggio Serramenti Alluminio
  • Restauro
  • Rilevati e Rinterri
  • Rimozione Cantiere
  • Ristorazione
  • Rivendita Apparecchi Udito
  • Sacchettifici
  • Saldature
  • Scatolifici
  • Scavi e Movimenti Terra
  • Scuola di Formazione
  • Segherie per Legno
  • Serbatoi Interrati (Rimozione e Bonifica)
  • Serigrafia - Plastificazioni
  • Serigrafia - Ufficio e Progettazione
  • Serigrafia - Verniciatura e Serigrafia
  • Serramenti in Legno
  • Sorveglianza e Vigilanza
  • Stabilimenti Balneari
  • Stampa Offset
  • Stazione di Servizio
  • Strutture in Agricoltura
  • Strutture in Cemento Armato
  • Strutture Metalliche
  • Strutture Prefabbricate
  • Supermercato
  • Tessitura dei Filati
  • Tetti e Coperture
  • Tinteggiature e Pitturazioni
  • Tintorie Tessuti
  • Trattamento Rifiuti
  • Uffici
  • Utenza Gas
  • Vespai e Massetti
  • Vetreria Artigianale
  • Vetro Lavorato a Mano
  • Vetroresina
  • Vivaismo

L’acquisto della guida consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di Blumatica Procedure Standardizzate Smart, software per la Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi secondo le Linee Guida previste dalla Procedura Standardizzata.

Requisiti minimi hardware e software
Hardware: Pentium IV o equivalente; RAM 512 MB (almeno 1 GB per Windows Vista/7); HDD 3 GB (per installazioni full); Sistema operativo: Windows XP SP 3, Windows Vista (escluse versioni Basic Edition), Windows 7 (escluse versioni Starter Edition), Windows 8; Tools: Internet Explorer 6; Note: non sono supportati i sistemi Macintosh, il sistema Linux e software applicativi come Works.

Scarica Abstract Vai alla scheda

La sicurezza negli impianti

Norme di progettazione e adempimenti di legge per la sicurezza degli impianti e delle attrezzature presenti negli ambienti di vita e di lavoro - Aggiornato ak D.M. n. 37/2008 e s.m.i., D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., D.Lgs. n. 17/2010, D.M. 11 aprile 2011, D.P.R. n. 151/2011 e D.M. 7 agosto 2012

Il volume è un manuale per progettisti, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP e ASPP) ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (Testo Unico Sicurezza Lavoro) come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 106/2009, installatori e utenti degli edifici civili e industriali. Il manuale fornisce indicazioni essenziali per una corretta progettazione, costruzione e gestione degli impianti tecnologici a servizio degli edifici, nonché per le attrezzature di lavoro, presenti o incorporate negli ambienti di lavoro, di cui all'allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i..

Le tipologie di impianti e attrezzature prese in considerazione sono: impianti elettrici; impianti di messa a terra; impianti contro le scariche atmosferiche; impianti a gas; impianti di riscaldamento, di climatizzazione e refrigerazione; impianti idrosanitari; impianti prevenzione incendi; ascensori in servizio privato e pubblico, montacarichi, piattaforme elevatrici per disabili; attrezzature a pressione fisse e trasportabili; apparecchi di sollevamento materiali (gru) e persone (PLE); idroestrattori. Per ognuna di queste si sono messe in evidenza le principali norme di progettazione e costruzione con i relativi adempimenti di legge per una corretta gestione degli stessi ai fini della sicurezza. Il tutto per favorire una organizzazione unitaria del rischio tecnologico presente negli ambienti di vita e di lavoro.

Il manuale è aggiornato al D.M. n. 37/2008 e s.m.i. (Regolamento in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici), al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (Testo Unico Sicurezza Lavoro), alla nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita con il D.Lgs. n. 17/2010, al D.M. 11 aprile 2011, al D.P.R. n. 151/2011 e al D.M. 7 agosto 2012.
In appendice sono riportati approfondimenti su: contenimento e certificazione energetica degli edifici (D.Lgs. n. 192/2005 e s.m.i., D.P.R. n. 59/2009 e D.M. 26 giugno 2009), nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE recepita con il D.Lgs. n. 17/2010; impianti elettrici in generale e di cantiere; impianti frigoriferi, condizionamento e climatizzazione; la nuova Raccolta R edizione 2009 - Specificazioni tecniche applicative del titolo II del D.M. 1 dicembre 1975; il D.M. 11 aprile 2011 sulle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche.

Con il servizio G-cloud di Grafill è possibile effettuare il download di un software per la gestione della normativa essenziale e della modulistica di riferimento in materia di sicurezza negli impianti.

Requisiti minimi hardware e software
Utenti Microsoft Windows: Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7 (per utenti MS Windows Vista e MS Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 250 MB liberi sull'HDD; 256 MB di RAM per MS Windows XP; 512 MB di RAM per MS Windows Vista/7; Adobe Reader 9.0; Accesso a Internet e browser Web (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).
Scarica Abstract Vai alla scheda

Manuale sicurezza lavoro

Il volume è un utile strumento professionale per Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi (RSPP, ASPP), Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), datori di lavoro, dirigenti, preposti, tecnici, coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, consulenti, progettisti di edifici ed impianti, lavoratori dipendenti ed autonomi, che a vario titolo sono coinvolti nel gravoso e complesso compito di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori dai rischi durante il lavoro.

In modo organico ed in una visione unitaria si danno le indicazioni essenziali per valutare tutti i fattori di rischio potenzialmente presenti in tutte le attività lavorative private e pubbliche, il tutto nel rispetto del D.Lgs. n. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009.

La presente edizione è stata aggiornata con le modifiche introdotte dalla Legge n. 98/2013 (Decreto del Fare), dalla Legge n. 99/2013 (Decreto Lavoro) e dalla Legge n. 125/2013 (Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni).

La trattazione degli argomenti è stata impostata al fine di utilizzare il volume non solo come guida tecnico-normativa, ma anche come traccia per una corretta e puntuale informazione e formazione da dare agli operatori della sicurezza. In particolare sono stati trattati gli argomenti per la formazione di RSPP/ASPP (Modulo A, B, C dell’accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006) e gli argomenti necessari per la formazione di RLS.

Per una semplice consultazione il testo è stato diviso in cinque parti:

  1. Introduzione al Testo Unico sulla salute e sicurezza;
  2. Nuovo approccio prevenzionale – Valutazione dei rischi – Rischi per la salute e sicurezza;
  3. Sicurezza nei cantieri;
  4. Rischi trasversali;
  5. Schemi di modelli.

L’acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per la gestione delle seguenti utilità:

  • Normativa (principali provvedimenti legislativi in materia di sicurezza);
  • Modulistica (modelli per la gestione operativa della salute e sicurezza);
  • Glossario (principali termini tecnico-normativi);
  • F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti);
  • Test iniziale (verifica della formazione di base);
  • Test finale (verifica dei concetti analizzati).

Requisiti minimi hardware e software

Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 512 MB di RAM; Adobe Reader 9; accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Vincenzo Nastasi, ingegnere, è stato Ricercatore / Tecnologo dell’ ISPESL. Attualmente Tecnologo dell’INAIL – Settore Ricerca Certificazione e Verifica, per il quale svolge attività di verifica per diverse tipologie di attrezzature e impianti presenti nelle varie realtà produttive e di consulenza sulla valutazione dei rischi per imprese private ed enti pubblici nonchè docenza in corsi di formazione in materia di prevenzione e protezione dei rischi.

CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

PIMUS per...

40.00 €
38.00 €

POS per tipologie...

49.40 €
46.93 €

Il Nuovo POS

39.00 €
37.05 €

Costi di...

39.00 €
37.05 €

DELLA STESSA CATEGORIA

Lavori in quota...

29.00 €
27.55 €

Il Nuovo PSC

39.00 €
37.05 €

PSC per tipologie...

49.00 €
46.55 €

Palchi e Fiere....

28.00 €
26.60 €