PIMUS per tipologie di ponteggio
Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora- 
                                                                                                                                                                        Edizione 
                                                 
                                                II edizione febbraio 2018
                                                
 
Pagine 126 / 17 X 24 cm
ISBN Libro 88-8207-973-4
ISBN Ebook 88-8207-974-1
Guida operativa alla redazione Pi.M.U.S. Piano di Montaggio,  Uso e Smontaggio dei Ponteggi, introdotto dal D.Lgs. 626/1994, recante  requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di  lavoro da parte dei lavoratori per l’esecuzione di lavori temporanei in quota,  integrato e modificato dal D.Lgs. 235/2003, dal D.Lgs. 81/2008 ed infine dal  D.Lgs. 106/2009.
  Questa seconda edizione approfondisce gli aspetti  normativi, le tipologie di ponteggio, in particolar modo quello a telai  prefabbricati, i punti di appoggio (basette ed elementi di ripartizione); le  fasi operative di tracciamento e montaggio del ponteggio; i DPI e le loro modalità  di controllo al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori.
  A differenza del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) o  del POS (Piano Operativo di Sicurezza), il Pi.M.U.S. non è un documento di  valutazione dei rischi per la sicurezza dei lavoratori, ma integra il POS  dell’impresa esecutrice del ponteggio, quale esito della specifica valutazione  dei rischi per lavori in quota degli addetti alla realizzazione del ponteggio.
  Il Pi.M.U.S. deve essere redatto prima dell’inizio dei  lavori, dall’impresa che monta, smonta e utilizza il ponteggio. Si può  assimilare ad un manuale d’uso con informazioni generiche, specifiche, schemi  ed elaborati grafici per le procedure di montaggio, smontaggio e trasformazione  del ponteggio. La finalità è garantire la sicurezza del personale addetto al  montaggio e smontaggio e degli utilizzatori del ponteggio, ma deve anche  garantire la sicurezza di terze persone che potrebbero interferire con le fasi  di montaggio e smontaggio.
  Il software  incluso gestisce le seguenti utilità:
PrePiMUS, software per la redazione del  Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di Ponteggi, che consente di memorizzare i  dati delle imprese, dei lavoratori e dei diversi tipi di ponteggio;
  Glossario  (principali termini tecnico-normativi);
F.A.Q. (domande e risposte più frequenti);
Test  iniziale (verifica della formazione di base);
Test  finale (verifica dei concetti analizzati).
 Requisiti minimi hardware e  software
 Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10  (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework  4 e vs. successive; 250 MB  liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Office 2007 e vs. successive; Monitor 1600x900  (risoluzione consigliata); Accesso ad internet e browser web.
                            
                            
                    
                    


