SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Le Riserve nei Lavori Pubblici
Antonio Giacalone
- Anno: I edizione gennaio 2011
- Pagine: 222
- Edizione cartacea
- Formato: 17 x 24 cm -
- ISBN: 88-8207-411-1
- Edizione ebook
- Formato: PDF (Info)
- ISBN: 88-8207-603-0
-
Spedizione GRATIS. Dettagli
Spedizione GRATIS.
DESCRIZIONE

Aggiornato al D.P.R. 5 ottobre 2010 "Regolamento attuativo del Codice dei Contratti", al D.Lgs. n. 104/2010 e al D.Lgs. n. 53/2010
In un contesto normativo ampiamente frammentato, il volume costituisce un inquadramento complessivo della tematica delle riserve nei lavori pubblici, che rappresenta uno degli argomenti di maggiore interesse nella fase esecutiva dei contratti pubblici.
Il sistema delle riserve negli appalti pubblici assume, infatti, un'indubbia importanza, specie in relazione alla continua evoluzione giurisprudenziale che fissa riferimenti sempre nuovi.
Un approccio mirato all'individuazione delle più recenti novità, nella consapevolezza di dover offrire uno strumento di pronto utilizzo, grazie anche alla presenza di schemi esemplificativi e box di approfondimento.
Il taglio, dunque, è operativo, senza tralasciare però i dovuti approfondimenti giuridici, fondamentali per la soluzione delle principali questioni di ordine applicativo.
Il manuale, destinato prevalentemente al pubblico dei tecnici di cantiere, ai professionisti e alle pubbliche amministrazioni, fornisce uno strumento di consultazione immediata ed un valido ausilio nella gestione della fase esecutiva delle opere pubbliche. Tra gli "addetti ai lavori", infatti, è frequente l'esigenza di trovare una risposta ai quesiti giuridici derivanti dalla realtà applicativa, spesso non contemplati direttamente dalla disciplina regolamentare perché troppo specifici, ma che, solitamente, trovano importanti indicazioni nei tanti lodi arbitrali e sentenze della giurisprudenza.
Per tale ragione l'esposizione è organizzata in macro aree, precedute da commenti introduttivi dell'autore che riportano l'evoluzione normativa e la disciplina attuale, nonché da una selezione di giurisprudenza e di lodi arbitrali più recenti, riferiti ad ogni argomento trattato.
In un unico testo, dunque, una raccolta dei principali riferimenti giurisprudenziali, ed una guida alla lettura degli articolati riferimenti normativi, che tiene conto della futura applicazione del nuovo regolamento ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Il CD-ROM allegato consente l'installazione di un archivio di massime giurisprudenziali e di lodi arbitrali suddivisi per argomento. L'archivio è gestito da un software per la ricerca dei provvedimenti (metodo per parola chiave predefinita o definita dall'utente). Un editor interno, consente di personalizzare (carattere, dimensione, colore e allineamento), di salvare in RTF e di stampare il provvedimento di proprio interesse.
Requisiti hardware e software
Processore ad 1.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Microsoft Windows Vista e Microsoft Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 60 Mb liberi sull'Hard Disk; 1 Gb di RAM.
In un contesto normativo ampiamente frammentato, il volume costituisce un inquadramento complessivo della tematica delle riserve nei lavori pubblici, che rappresenta uno degli argomenti di maggiore interesse nella fase esecutiva dei contratti pubblici.
Il sistema delle riserve negli appalti pubblici assume, infatti, un'indubbia importanza, specie in relazione alla continua evoluzione giurisprudenziale che fissa riferimenti sempre nuovi.
Un approccio mirato all'individuazione delle più recenti novità, nella consapevolezza di dover offrire uno strumento di pronto utilizzo, grazie anche alla presenza di schemi esemplificativi e box di approfondimento.
Il taglio, dunque, è operativo, senza tralasciare però i dovuti approfondimenti giuridici, fondamentali per la soluzione delle principali questioni di ordine applicativo.
Il manuale, destinato prevalentemente al pubblico dei tecnici di cantiere, ai professionisti e alle pubbliche amministrazioni, fornisce uno strumento di consultazione immediata ed un valido ausilio nella gestione della fase esecutiva delle opere pubbliche. Tra gli "addetti ai lavori", infatti, è frequente l'esigenza di trovare una risposta ai quesiti giuridici derivanti dalla realtà applicativa, spesso non contemplati direttamente dalla disciplina regolamentare perché troppo specifici, ma che, solitamente, trovano importanti indicazioni nei tanti lodi arbitrali e sentenze della giurisprudenza.
Per tale ragione l'esposizione è organizzata in macro aree, precedute da commenti introduttivi dell'autore che riportano l'evoluzione normativa e la disciplina attuale, nonché da una selezione di giurisprudenza e di lodi arbitrali più recenti, riferiti ad ogni argomento trattato.
In un unico testo, dunque, una raccolta dei principali riferimenti giurisprudenziali, ed una guida alla lettura degli articolati riferimenti normativi, che tiene conto della futura applicazione del nuovo regolamento ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Il CD-ROM allegato consente l'installazione di un archivio di massime giurisprudenziali e di lodi arbitrali suddivisi per argomento. L'archivio è gestito da un software per la ricerca dei provvedimenti (metodo per parola chiave predefinita o definita dall'utente). Un editor interno, consente di personalizzare (carattere, dimensione, colore e allineamento), di salvare in RTF e di stampare il provvedimento di proprio interesse.
Requisiti hardware e software
Processore ad 1.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Microsoft Windows Vista e Microsoft Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 60 Mb liberi sull'Hard Disk; 1 Gb di RAM.