SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

Modello Semplificato POS + Modelli Semplificati PSC e FO

Modello Semplificato POS + Modelli Semplificati PSC e FO Modello Semplificato POS + Modelli Semplificati PSC e FO
  • Autori: A. Leonardi, V. Mainardi, M. Conti, A. Leonardi, V. Mainardi
  • ISBN: 88-8207-589585
  • Prezzo intero: 70,00 €
  • Prezzo Offerta: 49,00 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
49,00 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

Modello Semplificato POS

Redazione del Piano operativo di Sicurezza con il nuovo modello semplificato ai sensi del Decreto Interministeriale 9 settembre 2014

Modelli semplificati di POS e di PSS pronti per la compilazione

10 Esempi Modificabili di POS sviluppati con il modello semplificato

Normativa di riferimento


Con la promulgazione del D.I. 9 settembre 2014 sono stati pubblicati i nuovi modelli semplificati per i piani di sicurezza nei cantieri.

Questo manuale ed il software incluso (parte integrante della pubblicazione e sempre disponibile nel menu G-cloud del sito www.grafill.it) sono d’ausilio per i tecnici d’impresa, ai quali forniscono informazioni e materiali per la corretta applicazione della nuova norma e per la compilazione del Piano Operativo di Sicurezza con il modello semplificato.

Il software, di uso super-intuitivo, riporta i seguenti contenuti:

AREA OPERATIVA:

Modello semplificato di POS (Allegato I al D.I. 9-09-2014);

Modello semplificato di PSS (Allegato III al D.I. 9-09-2014);

Esempi di POS sviluppati con il modello semplificato:

1.Impresa edile;

2.Impianti idraulici;

3.Impianti elettrici;

4.Movimenti terra;

5.Lattonieri;

6.Posatori di pavimenti e rivestimenti;

7.Impermeabilizzazioni (posa di guaina);

8.Coibentazione a cappotto;

9.Montaggio di strutture prefabbricate;

10.Opere stradali.

Sia i modelli che gli esempi sono in formato *.doc e possono essere liberamente modificati e riutilizzati con Microsoft Word.

AREA DI CONSULTAZIONE NORMATIVA:

Testo completo del D.I. 9 settembre 2014;

Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008 s.m.;

Allegato XV al D.Lgs. n. 81/2008 s.m.;

Allegato XVI al D.Lgs. n. 81/2008 s.m..

AREA QUESITI (quesiti che si pone ogni tecnico d’impresa, nella prima fase di applicazione della nuova normativa).

Requisiti hardware e software

Per utenti MS Windows: Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2010; Adobe Reader 9 e successivi; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Per utenti Macintosh: Processore Intel; Mac OS X 10.5 e successivi; 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2008 e successivi; Adobe Reader 5 e successivi; Accesso ad internet.

Scarica Abstract Vai alla scheda

Modelli Semplificati PSC e FO

Redazione del Piano di Sicurezza e coordinamento e del fascicolo dell’opera con i nuovi modelli semplificati ai sensi del Decreto Interministeriale 9 settembre 2014

Modelli semplificati di PSC e di F.O. pronti per la compilazione

Esempi modificabili di PSC e F.O. sviluppati con il modello semplificato

Normativa di riferimento


Con la promulgazione del Decreto Interministeriale 9 settembre 2014 sono stati pubblicati i nuovi modelli semplificati per i Piani di Sicurezza nei Cantieri.

Questo manuale ed il software incluso (disponibile attraverso il servizio G-cloud di Grafill) sono stati preparati appositamente per il coordinatore per la sicurezza, al quale forniscono tutte le informazioni necessarie ed i materiali utili per utilizzare subito e senza incertezze i modelli semplificati per la compilazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e del Fascicolo dell’Opera (F.O.).

L’obiettivo dei nuovi modelli semplificati predisposti per schede è quello di fornire una guida passo a passo che consenta di eliminare le parti che poco hanno a che fare con la progettazione della sicurezza e realizzare un documento conforme alla norma, ed al contempo più facilmente comprensibile ed applicabile al cantiere.

Il manuale è un riferimento completo per la corretta applicazione del nuovo Decreto Interministeriale 9 settembre 2014.

Il software, di uso super-intuitivo, riporta i seguenti contenuti:

AREA OPERATIVA:

modello semplificato di PSC (Allegato II al D.I. 9-09-2014);

modello semplificato di F.O. (Allegato IV al D.I. 9-09-2014);

esempio di PSC sviluppato con il modello semplificato;

esempio di F.O. sviluppato con il modello semplificato.

Gli esempi si riferiscono ad un cantiere per la costruzione di un condominio residenziale.

Sia i modelli che gli esempi sono in formato *.doc e possono essere liberamente modificati e riutilizzati con Microsoft Word ed Excel.

AREA DI CONSULTAZIONE NORMATIVA:

Testo completo del D.I. 9 settembre 2014;

Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008 s.m.;

Allegato XV al D.Lgs. n. 81/2008 s.m.;

Allegato XVI al D.Lgs. n. 81/2008 s.m..

QUESITI del Coordinatore per la Sicurezza.

Requisiti hardware e software

Per utenti MS Windows: Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Office 2010; Adobe Reader 9 e successivi; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Per utenti Macintosh: Processore Intel; Mac OS X 10.5 e successivi; 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Office 2008 e successivi; Adobe Reader 5 e successivi; Accesso ad internet.

CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

PIMUS per...

40.00 €
38.00 €

POS per tipologie...

49.40 €
46.93 €

Il Nuovo POS

39.00 €
37.05 €

Costi di...

39.00 €
37.05 €

DELLA STESSA CATEGORIA

Lavori in quota...

29.00 €
27.55 €

Il Nuovo PSC

39.00 €
37.05 €

PSC per tipologie...

49.00 €
46.55 €

Palchi e Fiere....

28.00 €
26.60 €