SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

Prove diagnostiche su edifici esistenti + Direzione e collaudo nel riforzo strutturale con sistemi FRP

Prove diagnostiche su edifici esistenti + Direzione e collaudo nel riforzo strutturale con sistemi FRP Prove diagnostiche su edifici esistenti + Direzione e collaudo nel riforzo strutturale con sistemi FRP
  • Autori: Pietro Salomone, Domenico Brigante
  • ISBN: 88-277-0018917
  • Prezzo intero: 62,00 €
  • Prezzo Offerta: 43,40 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
43,40 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

Prove diagnostiche su edifici esistenti

Indicazioni operative e contenuti minimi per l’analisi e la diagnosi dei materiali da costruzione alla luce delle NTC 2018

Il software incluso installa le seguenti utilità:

Fogli Excel per i controlli cls-acciaio e le prove sclerometriche.

Check list e modelli di riferimento.


Il volume si configura come un manuale teorico-pratico per le tecniche diagnostiche e di indagine strumentale da eseguire su edifici esistenti ai sensi del D.M. 17 gennaio 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni).

Le indagini diagnostiche sono strumenti potenti per la verifica di edifici nuovi, per le perizie tecniche tese ad individuare difetti di costruzione, e per gli interventi di adeguamento, miglioramento sismico di edifici esistenti e per il restauro di edifici storici. Nel manuale vengono analizzate, in dettaglio, le prove non distruttive e distruttive da poter eseguire sui diversi materiali da costruzione come calcestruzzo, acciaio, legno, muratura ed infine vengono affrontati gli argomenti legati alle prove sia geotecniche che strutturali da eseguire sulle strutture di fondazione.

Il manuale, organizzato in otto capitoli, tratta i seguenti argomenti:

inquadramento normativo relativo alle nuove NTC 2018 con particolare riferimento alla valutazione della sicurezza e alla durabilità dei materiali;

diagnostica, manutenzione e tecniche di monitoraggio e diagnostiche sia sui materiali che sulle analisi geotecniche;

strutture in calcestruzzo e metodologie di prove non distruttive, distruttive e di monitoraggio strutturale;

costruzioni in muratura e prove in sito e di laboratorio da eseguire su muratura portante;

strutture in acciaio e prove diagnostiche e controlli che il professionista può eseguire su tali tipologie di strutture;

il legno e controlli non distruttivi che il tecnico può effettuare sulle strutture lignee.

analisi geotecnica per la corretta valutazione del modello geotecnico delle costruzioni esistenti;

indagini sui ponti, e prove diagnostiche da eseguire sui ponti stradali e ferroviari.

Il manuale riporta una raccolta di modelli e check list di atti tecnici ed amministrativi quali verbali di visite in cantiere e relazioni utili per il professionista nello svolgimento dell’attività professionale, disponibili anche nel software incluso in formato editabile RTF.

NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO

Il software incluso installa le seguenti utilità:

Fogli Excel per i controlli cls-acciaio e le prove sclerometriche.

Check list e modelli di riferimento.

L’installazione comprende: Glossario (termini più ricorrenti sull’argomento); FAQ (risposte alle domande più frequenti); Test base / Test avanzato (verifiche sulla conoscenza dell’argomento).

Requisiti hardware e software: Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Word 2007 e vs. successive; MS Excel 2007 e vs. successive; Accesso ad internet e browser web.

Scarica Abstract Vai alla scheda

Direzione e collaudo nel riforzo strutturale con sistemi FRP

Materiali compositi - Processi di fabbricazione - Scelta del sistema composito - Normativa per i sistemi FRP - Certificato di idoneità tecnica per FRP - Normativa per i sistemi FRCM - Esempi applicativi - Particolari costruttivi

I sistemi di consolidamento strutturale basati sull’uso di materiali FRP costituiscono, da oltre dieci anni, una delle principali tecnologie di rinforzo strutturale di edifici in c.a. e muratura utilizzate sul territorio nazionale.

Il volume è uno strumento per quei tecnici che, nel ruolo di Direttore dei Lavori e Collaudatore, si trovano a lavorare nel l’ambito di opere di consolidamento con sistemi FRP. Lo scopo è quello di definirne il ruolo al fine di schematizzare e semplificare le attività professionali da svolgere.

Vengono analizzate le seguenti norme inerenti le modalità di progettazione, esecuzione e collaudo di interventi di rinforzo con sistemi FRP:

  • Documento Tecnico del CNR-DT 200-04 e ss.mm.ii.;
  • Linee Guida del C.S. dei LL.PP. del 24 luglio 2009;
  • Capitolo 11 delle NTC2008 in cui si esplicita che i materiali ed i prodotti per uso strutturale, utilizzati nelle opere relative alle norme sopracitate devono essere univocamente identificati e qualificati dal produttore ed accettati dal Direttore Lavori: «I materiali e prodotti per uso strutturale innovativi devono essere in possesso di un Certificato di idoneità tecnica all’impiego rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale sulla base di Linee Guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici»;
  • Decreto del Presidente del C.S. dei LL.PP. 9 luglio 2015, n. 220, che ha approvato la «Linea Guida per la identificazione, la qualificazione ed il controllo di accettazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) da utilizzarsi per il consolidamento strutturale di costruzioni esistenti», che consente l’ottenimento del C.I.T. da parte delle aziende produttrici di sistemi FRP ed il relativo utilizzo per uso strutturale ai sensi delle normative sopracitate.

NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO

Il software incluso gestisce i seguenti modelli per la verifica ed il collaudo in cantiere di sistemi FRP per il rinforzo strutturale, a cura del Direttore dei Lavori e del Collaudatore:

  • Accettazione in cantiere sistemi di consolidamento FRP – Sistema di rinforzo preformato (Direttore dei Lavori);
  • Accettazione in cantiere sistemi di consolidamento FRP – Sistema di rinforzo realizzato in situ (Direttore dei Lavori);
  • Collaudo sistemi di consolidamento FRP – Supporto strutture in c.a. (Collaudatore);
  • Collaudo sistemi di consolidamento FRP – Supporto strutture in muratura (Collaudatore).

Utilità disponibili con il software: Glossario (principali termini tecnico-normativi); F.A.Q. (domande e risposte più frequenti); Test iniziale (verifica formazione di base); Test finale (verifica concetti analizzati).

Requisiti hardware e software: Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Word 2007 e vs. successive; Accesso ad internet e browser web.

CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

Apertura vani in...

46.00 €
43.70 €

Progettazione di...

40.00 €
38.00 €

Piano di...

35.00 €
33.25 €

[2022] Attestato...

60.00 €
57.00 €

DELLA STESSA CATEGORIA

Riabilitazione...

42.00 €
39.90 €

[2022]...

30.00 €
28.50 €

Vento e neve....

35.00 €
33.25 €

Strutture:...

50.00 €
47.50 €