SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione + Calcoli rapidi per l'impiantista

Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione + Calcoli rapidi per l'impiantista Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione + Calcoli rapidi per l'impiantista
  • Autori: Nicola Taraschi, Nicola Taraschi
  • ISBN: 88-8207-551787
  • Prezzo intero: 73,00 €
  • Prezzo Offerta: 51,10 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
51,10 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione

Il testo copre nella parte teorica aspetti essenziali della progettazione degli impianti di climatizzazione come il calcolo dei canali, le trasformazioni dell’aria umida e le macchine per la climatizzazione (ventilatori, compressori, accumulo di ghiaccio, torri evaporative, recuperatori di calore).

Lo sviluppo degli argomenti recepisce l’evoluzione della progettazione all’esame del funzionamento degli impianti in condizioni non solo nominali, ma reali.

L’utilizzo di software specifico permette di analizzare le relazioni fra le grandezze termotecniche al fine di ricavare le condizioni ottimali di funzionamento dal punto di vista tecnico ed economico.

L’acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per il dimensionamento ottimale di macchine ed impianti che si compone dei seguenti moduli:

  • Il modulo CANALI effettua il calcolo nominale e reale con il metodo di Cross di diverse tipologie di reti aerauliche. In un ambiente grafico è possibile inserire sia lo schema unifilare della rete che i dati ad essa associati, lasciando piena libertà di dimensionamento di singoli rami o gruppi logici di essi. Il calcolo effettua, inoltre, il bilanciamento della rete e permette di determinare il punto di lavoro del o dei ventilatori consentendone la scelta ottimale. È prevista anche la tipologia di reti di aspirazione e miste (aspirazione e mandata) e con bypass fra mandata e ritorno. In alternativa è possibile importare da AutoCAD lo schema in formato .dxf. L’output del programma è in formato MS Word e MS Excel.
  • Il modulo PSICRO effettua i calcoli delle principali trasformazioni psicrometriche ed il disegno delle stesse nel piano di CARRIER.
  • Il modulo BATTERIE effettua il calcolo delle trasformazioni e dei bilanci di energia in una batteria condensante.
  • Il modulo TORRI calcola le trasformazioni ed i bilanci di energia in una torre evaporativa con il metodo del NTU.
  • Il modulo UNI 13786 effettua il calcolo della trasmittanza termica periodica e delle grandezze correlate secondo la norma omonima.
  • Il modulo COMPRESSORI effettua il calcolo dell’efficienza stagionale di uno o più compressori in parallelo secondo la norma UNI 113500.

Unitamente al software sono disponibili le seguenti utilità:

  • Glossario (principali termini tecnico-normativi);
  • F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti);
  • Test iniziale (verifica della formazione di base);
  • Test finale (verifica dei concetti analizzati).

Requisiti minimi hardware e software

Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2003; MS Excel 2003; AutoCAD LT 2000; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Scarica Abstract Vai alla scheda

Calcoli rapidi per l'impiantista

Questa pubblicazione, unitamente al software incluso Calcoli rapidi per l’impiantista, ha l’obiettivo di rendere disponibile diversi programmi di calcolo che spaziano in tutto l’ambiente impiantistico. Le tipologie di calcolo sono limitate ad elaborazioni di rapido accesso, sia come apprendimento da parte dell’utente, che in fase di immissione dei dati di ingresso.

L’organizzazione dei programmi di calcolo prevede un breve richiamo teorico sull’argomento e l’esposizione delle formule utilizzate.

Le tematiche riguardano i seguenti argomenti:

perdite di carico dei fluidi, dimensionamento di condotti in pressione (aria ed acqua) e a pelo libero;

reti idrauliche risolte con metodi iterativi e reti gas;

calcolo di collettori di scarico, grondaie e pluviali;

calcoli sulle macchine: pompe, ventilatori, compressori, torri evaporative, scambiatori di calore, valvole di regolazione, radiatori, pompe di calore;

proprietà termodinamiche del vapor d’acqua e psicrometria;

trasmissione del calore;

calcoli combustione e canne fumarie;

dati climatici di riferimento ed elaborazione dati climatici orari;

strumenti matematici per ottenere le equazioni a partire dai punti sperimentali;

calcolo di strutture: travi continue e travature reticolari piane.

Il ricorso all’ambiente Excel è largamente utilizzato e l’utente più esperto potrà personalizzare l’interfaccia ed esportare dati di ingresso e risultati di calcolo.

Grazie alla presenza di librerie di software e di funzioni, alla base delle routine di calcolo, l’utente potrà sviluppare delle routine di calcolo personalizzate.

Completano il testo alcune nozioni fondamentali di VBA che guidano all’uso personale delle routine della libreria.

Unitamente al software Calcoli rapidi per l’impiantista sono disponibili le seguenti utilità per approfondire i temi più rilevanti, verificare il linguaggio tecnico acquisito e la comprensione degli argomenti trattati nel testo:

Glossario (principali termini tecnico-normativi).

F.A.Q. (domande e risposte più frequenti).

Test iniziale (verifica della formazione di base).

Test finale (verifica dei concetti analizzati).

Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Excel 2003 e vs. successive; risoluzione monitor consigliata 1366×768 pixel.

Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell’area personale del sito www.grafill.it.

CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

Cappotto termico...

46.00 €
43.70 €

Progettazione e...

40.00 €
38.00 €

SuperBonus 110%....

40.00 €
38.00 €

Guida pratica al...

35.00 €
33.25 €

DELLA STESSA CATEGORIA

Ponti termici in...

38.00 €
36.10 €

Isolamento...

42.00 €
39.90 €

Fonti rinnovabili

30.00 €
28.50 €

Guida al...

24.00 €
22.80 €