SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

Software per impianti a fluido

Software per impianti a fluido Software per impianti a fluido Software per impianti a fluido
  • Autori: Nicola Taraschi, Nicola Taraschi, Valerio Di Stefano
  • ISBN: 88-8207-551552575
  • Prezzo intero: 118,00 €
  • Prezzo Offerta: 82,60 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
82,60 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione

Il testo copre nella parte teorica aspetti essenziali della progettazione degli impianti di climatizzazione come il calcolo dei canali, le trasformazioni dell’aria umida e le macchine per la climatizzazione (ventilatori, compressori, accumulo di ghiaccio, torri evaporative, recuperatori di calore).

Lo sviluppo degli argomenti recepisce l’evoluzione della progettazione all’esame del funzionamento degli impianti in condizioni non solo nominali, ma reali.

L’utilizzo di software specifico permette di analizzare le relazioni fra le grandezze termotecniche al fine di ricavare le condizioni ottimali di funzionamento dal punto di vista tecnico ed economico.

L’acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per il dimensionamento ottimale di macchine ed impianti che si compone dei seguenti moduli:

  • Il modulo CANALI effettua il calcolo nominale e reale con il metodo di Cross di diverse tipologie di reti aerauliche. In un ambiente grafico è possibile inserire sia lo schema unifilare della rete che i dati ad essa associati, lasciando piena libertà di dimensionamento di singoli rami o gruppi logici di essi. Il calcolo effettua, inoltre, il bilanciamento della rete e permette di determinare il punto di lavoro del o dei ventilatori consentendone la scelta ottimale. È prevista anche la tipologia di reti di aspirazione e miste (aspirazione e mandata) e con bypass fra mandata e ritorno. In alternativa è possibile importare da AutoCAD lo schema in formato .dxf. L’output del programma è in formato MS Word e MS Excel.
  • Il modulo PSICRO effettua i calcoli delle principali trasformazioni psicrometriche ed il disegno delle stesse nel piano di CARRIER.
  • Il modulo BATTERIE effettua il calcolo delle trasformazioni e dei bilanci di energia in una batteria condensante.
  • Il modulo TORRI calcola le trasformazioni ed i bilanci di energia in una torre evaporativa con il metodo del NTU.
  • Il modulo UNI 13786 effettua il calcolo della trasmittanza termica periodica e delle grandezze correlate secondo la norma omonima.
  • Il modulo COMPRESSORI effettua il calcolo dell’efficienza stagionale di uno o più compressori in parallelo secondo la norma UNI 113500.

Unitamente al software sono disponibili le seguenti utilità:

  • Glossario (principali termini tecnico-normativi);
  • F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti);
  • Test iniziale (verifica della formazione di base);
  • Test finale (verifica dei concetti analizzati).

Requisiti minimi hardware e software

Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2003; MS Excel 2003; AutoCAD LT 2000; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Scarica Abstract Vai alla scheda

Reti Idrauliche e impianti termotecnici

Dimensionamento ed Analisi delle reti idrauliche con il software TUTTELERETI

  • Teoria e componenti delle reti idrauliche
    Reti Gas, idrosanitarie secondo UNI 806, impianti termici, idranti, generiche, fognarie
  • Metodo nominale e reale con il metodo di CROSS

Questa pubblicazione, unitamente al software incluso TUTTELERETI, fornisce un approccio alle reti idrauliche negli impianti termotecnici e risponde alle mutate esigenze progettuali, relative a problemi di ottimizzazione, oltre che di dimensionamento degli impianti. Il volume esamina le problematiche inerenti le diverse tipologie di reti idrauliche e le loro applicazioni negli impianti termotecnici, presenta i componenti fondamentali delle reti (corpi termici, tubazioni, pompe, valvole di regolazione) ed analizza i legami con le grandezze che determinano il loro funzionamento nell’ambito idraulico. In questa seconda edizione sono stati ampliati i contenuti della parte teorica ed è stato aggiornato il software TUTTELERETI. In particolare vengono ampliate le tipologie di reti con l’aggiunta delle reti con pannelli radianti e reti fognarie. Nuove tipologie di calcolo comprendono l’inserimento di serbatoi a livello variabile, il confronto fra reti, le pompe a velocità variabile, il dimensionamento delle valvole di regolazione per liquidi, gas, vapore, il calcolo di progetto e di verifica di singole tubazioni. L’ambiente grafico aumenta esso stesso le potenzialità consentendo, ad esempio, l’inserimento di reti già memorizzate.

L’acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di TUTTELERETI, software di calcolo per il dimensionamento e l’analisi di una vasta tipologia di reti idrauliche fino ad una massimo di 120 rami. Il software effettua il calcolo nominale ed il calcolo reale, con metodo iterativo di Cross, permettendo la determinazione del punto di lavoro delle eventuali pompe inserite (fino a 5). Effettua il bilanciamento delle utenze selezionando automaticamente la posizione e la taratura dei detentori. L’utente può scegliere, per ogni singolo ramo, se effettuare il calcolo di progetto (specificando tubazioni diversa da quella di default) oppure di verifica.

L’input dei dati avviene attraverso una finestra grafica che comprende sia la geometria della rete in forma unifilare, che i dati ad essa associati, secondo comandi che possono riguardare i singoli rami, parte di essi, l’intera rete. In alternativa il file grafico può essere prodotto con AutoCAD ed importato. L’elaborazione produce i risultati in forma numerica in un tabulato in formato *.rtf. In aggiunta può essere prodotto un file *.xls dei risultati. Gli stessi risultati e i dati d’ingresso possono essere associati allo schema geometrico della rete in un file grafico *.dxf. L’archivio dati comprende oltre 600 tubazioni.

Gli esempi a corredo del programma coprono tutte le tipologie di reti e permettono di apprezzare immediatamente le capacità di calcolo ed apprenderne l’uso in tempi rapidi.

Unitamente al software TUTTELERETI sono disponibili le seguenti utilità:

  • Glossario (principali termini tecnico-normativi);
  • F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti);
  • Test iniziale (verifica della formazione di base);
  • Test finale (verifica dei concetti analizzati).

Requisiti minimi hardware e software

Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; Risoluzione video 1280×1024÷1366×768; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Scarica Abstract Vai alla scheda

Manuale degli impianti radianti. Integrazione e ottimizzazione

Applicativi per effettuare computi metrici, analisi della resa e del comfort ottenibile da un pavimento radiante, verbale di collaudo e schemi idraulici editabili


I sistemi radianti, siano essi a pavimento, parete e soffitto, da alcuni anni stanno godendo di una certa diffusione nelle applicazioni termotecniche e, da applicazioni di nicchia ingiustamente confinate in passato per lo più all’interno di fabbricati industriali o nelle zone climatiche più fredde, ora sono oggetto di richieste anche da parte dello stesso utente privato, su tutto il territorio italiano, per riscaldare e raffrescare gli ambienti.

Il testo vuole condurre il Lettore ad una comprensione più approfondita e critica dei numerosi aspetti coinvolti nella progettazione e realizzazione di un sistema radiante, cercando di avere un respiro organico e quanto più completo sull’argomento e senza restare confinati all’interno delle usuali applicazioni o di luoghi comuni.

Con tale spirito la trattazione è stata impostata attraverso un taglio multidisciplinare che spazia dalla normativa alla progettazione e da pratici suggerimenti installativi all’applicazione di recenti tecnologie come la termografia.

Il testo è principalmente rivolto a progettisti, certificatori energetici ed installatori, ma il tono semplice, diretto e a tratti ironico vuole introdurre all’argomento anche il neofita o lo stesso utente finale che troverà nel testo informazioni utili per orientarsi meglio in un settore dominato forse troppo dalle esigenze del marketing.

L’acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per la gestione delle seguenti utilità:

Fogli di calcolo (in formato MS Excel):

Stimato (foglio elettronico in grado di supportare computi metrici e analisi prezzi per qualsiasi tipologia di sistema radiante).

Radioso (foglio elettronico per calcolare le prestazioni di un pavimento radiante).

Sereno (foglio elettronico per valutare il comfort raggiungibile in un ambiente).

Verbale (documento editabile, in formato .doc, per il collaudo di impianti a pannelli radianti).

Schemi (schemi idraulici ricorrenti, in formato .dxf).

Supporti (cartello di pericolo stampabile, in formato .dwg).

Glossario (principali termini tecnico-normativi).

F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti).

Test iniziale (verifica della formazione di base).

Test finale (verifica dei concetti analizzati).

Requisiti hardware e software

Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Excel 2007; MS Word 2007; CAD compatibile con file .dwg e .dxf; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).

Valerio Di Stefano, Ingegnere, progettista specializzato in Energy Management e termografia, ricopre da anni il ruolo di funzionario tecnico per una nota multinazionale svizzera che produce e commercializza impianti radianti e diversi altri sistemi plastici per la distribuzione di fluidi.

CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

Cappotto termico...

46.00 €
43.70 €

Progettazione e...

40.00 €
38.00 €

SuperBonus 110%....

40.00 €
38.00 €

Guida pratica al...

35.00 €
33.25 €

DELLA STESSA CATEGORIA

Ponti termici in...

38.00 €
36.10 €

Isolamento...

42.00 €
39.90 €

Fonti rinnovabili

30.00 €
28.50 €

Guida al...

24.00 €
22.80 €