SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

Progettare impianto elettrico + Quadri elettrici

Progettare impianto elettrico + Quadri elettrici Progettare impianto elettrico + Quadri elettrici
  • Autori: Luciano Luciani, Gianni Michele De Gaetanis
  • ISBN: 88-8207-431249
  • Prezzo intero: 67,00 €
  • Prezzo Offerta: 46,90 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
46,90 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

Progettare impianto elettrico

Dal dimensionamento alla documentazione di progetto - Aggiornato alle norme vigenti, alla variante V3 della CEI 64-8, alle nuove pubblicazioni sugli impianti fotovoltaici e alle prescrizioni sulla sicurezza
Il testo si pone l'obiettivo di fornire gli elementi essenziali e specifici per la progettazione ed il dimensionamento di impianti elettrici. Questa seconda edizione è aggiornata alle ultime normative del settore elettrico pubblicate ed in particolare integra la variante V3 della CEI 64-8 e le nuove pubblicazioni sugli impianti fotovoltaici. Sono, inoltre, aggiornate le prescrizioni sulla sicurezza.

La trattazione, sia per tecnici progettisti che per neofiti del settore, gradualmente, approfondisce gli aspetti tecnici fondamentali della materia e permette di:
- distinguere le caratteristiche di un immobile che condizioneranno le scelte elettriche per rispettarne gli aspetti normativi;
- comprendere come le norme vigenti si legano fra loro e indirizzano le installazioni elettriche;
- capire quali siano i fondamenti di sicurezza che l'impianto dovrà possedere;
- calcolare il dimensionamento dei componenti elettrici, dei quadri e delle condutture;
- conoscere le prescrizioni normative per affrontare una vasta tipologia di installazioni;
- acquisire una visione d'insieme sufficientemente ampia per occuparsi della progettazione degli impianti elettrici.

Il libro, inoltre, descrive le modalità di compilazione ed il contenuto del progetto, così che si possa predisporre i documenti nel rispetto delle specifiche tecniche e normative.

Il CD-ROM allegato, utilizzabile in ambiente Microsoft Windows e Macintosh, consente l'installazione di un software per la gestione di alcune utility che potranno essere di aiuto e di indirizzo alla preparazione dei documenti di progetto: fogli di calcolo per il dimensionamento dei componenti elettrici; linee guida per la redazione delle relazioni tecniche; simboli elettrici in formato DWG (solo per utenti Microsoft Windows o per utenti Macintosh con emulatore PC); esempio di capitolato e computo metrico estimativo, editabile e configurabile; principali norme di riferimento e normativa antincendio.
Il software per la gestione delle utility richiede la preinstallazione di Adobe Reader a cura dell'utente.

Requisiti minimi hardware e software
Utenti Microsoft Windows: Microsoft Windows 98; 180 Mb sull'HD; 128 Mb di RAM; Adobe Reader 4.0; Microsoft Office 2000; AutoCAD 2000; .NET Framework 2.0 (nel CD-ROM).
Utenti Macintosh: Mac OS X; Adobe Reader 4.0; Microsoft Office 2000.

Scarica Abstract Vai alla scheda

Quadri elettrici

Il dimensionamento di quadri elettrici per uso domestico o similare con il software ELETTRO

  • Progettazione facilitata dello schema a blocchi
  • Rapido inserimento di interruttori, linee e dispositivi
  • Stampa di schemi di cablaggio e relazioni
  • Massima integrazione con altri elaborati progettuali

Il presente volume è rivolto principalmente ai professionisti che si occupano di progettazione esecutiva in ambito di edilizia civile ed in particolar modo di soluzioni impiantistiche elettriche, ma può essere utilizzato anche da studenti universitari nell’ambito dei corsi di esame.

L’Autore, dopo una disamina di carattere generale che consente di avere un panorama complessivo della materia, analizza nel dettaglio ELETTRO, software per il dimensionamento di quadri elettrici per uso domestico o similare. L’ottica di progettazione di tale software si differenzia da altri in commercio in quanto, conduce alla progettazione di un quadro o di una linea inserendo tutti i dati di dettaglio senza rinviare la fase di progettazione successiva ad una check-list qualitativa.

L’operatività del programma di calcolo è basata sulla norma CEI 64-8, anche se altre normative specifiche CEI sono utilizzate per le rappresentazioni grafiche di dispositivi e quadri, per le condutture e calate, etc. e per il calcolo delle linee di terra e per i conduttori PE.

ELETTRO è strutturato in modo da permettere una procedura sequenziale delle operazioni di progettazione senza, tuttavia, che tale sequenza sia vincolante o prioritaria. Il software è in grado di produrre tutti gli elaborati necessari per un progetto esecutivo sia ad integrazione delle eventuali tavole grafiche di ubicazione delle dotazioni impiantistiche elettriche sia ad integrazione di un progetto più ampio di cui la progettazione elettrica potrebbe far parte: i risultati, in termini di stampa, riguardano sia le relazioni tecniche esecutive che gli schemi di cablaggio dei quadri.

L’installazione del software richiede:
- Sistema operativo Microsoft Windows® 95-98-ME-XP;
- 11 Mb liberi sull’Hard Disk;
- 64 Mb di memoria RAM.
Il software è ottimizzato per una risoluzione grafica 1152 x 864 pixel.

Gianni Michele De Gaetanis, ingegnere, libero professionista, opera nel campo dell’Ingegneria Civile e della sicurezza sul posto di lavoro. Fra le opere di maggiore importanza, in collaborazione con altri colleghi, figura la ristrutturazione e la progettazione della messa a norma del Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce.