SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Nuova sanatoria edilizia. Manuale operativo
Giuseppe Mazzotta, Tommaso Noto
- Anno: 2004
- Pagine: 104
- Edizione cartacea
- Formato: cm.17,00 x cm.24,00
- ISBN: 88-8207-132-4
- Edizione ebook
- Formato: PDF (Info)
- ISBN: 88-8207-722-8
-
Spedizione GRATIS. Dettagli
EBook + Software
Spedizione GRATIS.
DESCRIZIONE

La Legge 24 novembre 2003, n. 326, converte con modificazioni il Decreto-Legge 30 settembre 2003, n. 269 e all’articolo 32 definisce le nuove condizioni del condono edilizio.
Risulta subito chiaro che tale legge deve essere coordinata con le normative regionali, con il Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, e con l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 marzo 2003, n. 3274, Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica.
La suddetta articolazione di legge dà possibilità di rilascio del titolo abilitativo edilizio in sanatoria alle opere esistenti e non conformi alle leggi urbanistiche vigenti. I primi commi determinano la sfera di applicabilità e le modalità di armonizzazione con le disposizioni legislative regionali legiferate motu proprio in materia di governo territoriale in virtù del nuovo Titolo V della Costituzione, introdotto dalla Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 salvo il diritto dello Stato di determinare l’indirizzo generale.
Il CD-ROM allegato, che costituisce parte integrante della pubblicazione, contiene un software con un modulo per la gestione e la compilazione degli atti e degli schemi inerenti la sanatoria edilizia ed un modulo per la gestione della disciplina legislativa, che consente di cercare, visualizzare, stampare o esportare la normativa cui si fa riferimento nel testo.
Risulta subito chiaro che tale legge deve essere coordinata con le normative regionali, con il Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, e con l’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 marzo 2003, n. 3274, Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica.
La suddetta articolazione di legge dà possibilità di rilascio del titolo abilitativo edilizio in sanatoria alle opere esistenti e non conformi alle leggi urbanistiche vigenti. I primi commi determinano la sfera di applicabilità e le modalità di armonizzazione con le disposizioni legislative regionali legiferate motu proprio in materia di governo territoriale in virtù del nuovo Titolo V della Costituzione, introdotto dalla Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 salvo il diritto dello Stato di determinare l’indirizzo generale.
Il CD-ROM allegato, che costituisce parte integrante della pubblicazione, contiene un software con un modulo per la gestione e la compilazione degli atti e degli schemi inerenti la sanatoria edilizia ed un modulo per la gestione della disciplina legislativa, che consente di cercare, visualizzare, stampare o esportare la normativa cui si fa riferimento nel testo.