SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

Reti idrauliche e impianti termotecnici + Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione

Reti idrauliche e impianti termotecnici + Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione Reti idrauliche e impianti termotecnici + Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione
  • Autori: Nicola Taraschi, Nicola Taraschi
  • ISBN: 88-8207-349456
  • Prezzo intero: 70,00 €
  • Prezzo Offerta: 49,00 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
49,00 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

Reti idrauliche e impianti termotecnici

Questa pubblicazione, unitamente al software incluso TUTTELERETI, fornisce un approccio alle reti idrauliche negli impianti termotecnici e risponde alle mutate esigenze progettuali, relative a problemi di ottimizzazione, oltre che di dimensionamento degli impianti.

Il volume esamina le problematiche inerenti le diverse tipologie di reti idrauliche e le loro applicazioni nell'ambito degli impianti termotecnici, presenta i componenti fondamentali delle reti (corpi termici, tubazioni, pompe, valvole di regolazione) ed analizza i legami con le grandezze che determinano il loro funzionamento nell'ambito idraulico. Una parte del volume costituisce il manuale d'uso di TUTTELERETI, innovativo programma di calcolo per il dimensionamento e l'analisi di una vasta tipologia di reti idrauliche fino ad una massimo di 120 rami.

Il software effettua il calcolo nominale ed il calcolo reale con metodo iterativo di Cross, permettendo la determinazione del punto di lavoro delle eventuali pompe inserite (fino a 5). Effettua il bilanciamento delle utenze selezionando automaticamente la posizione e la taratura dei detentori. L'utente può scegliere, per ogni singolo ramo, se effettuare il calcolo di progetto (specificando tubazioni diversa da quella di default) oppure di verifica. L'input dei dati avviene attraverso una finestra grafica che comprende sia la geometria della rete in forma unifilare, che i dati ad essa associati, secondo comandi che possono riguardare i singoli rami, parte di essi, l'intera rete. In alternativa il file grafico può essere prodotto con AutoCAD ed importato. L'elaborazione produce i risultati in forma numerica in un tabulato in formato .RTF. Gli stessi risultati e i dati d'ingresso possono essere associati allo schema geometrico della rete in un file grafico .DXF. L'archivio dati comprende oltre 600 tubazioni.

Gli esempi a corredo del programma coprono tutte le tipologie di calcolo e permettono di apprezzare immediatamente le capacità di calcolo e apprenderne l'uso in tempi rapidi.

Requisiti hardware e software
Processore Pentium II o superiore; Microsoft Windows ME/2000/XP/Vista; 128 Mb di RAM; 30 Mb liberi sull'HD; Risoluzioni video 800x600÷1280x1024.
Scarica Abstract Vai alla scheda

Progettazione e calcolo di impianti di climatizzazione

Calcolo delle reti aerauliche con il software CANALI - Le trasformazioni dell'aria umida ed il software PSICRO - I ventilatori - Le batterie alettate ed il software BATTERIE - I recuperatori di calore - Le torri evaporative ed il software TORRI - Il software di calcolo secondo la norma UNI 13786 - Il software COMPRESSORI secondo la norma 113500

Il testo copre nella parte teorica aspetti essenziali della progettazione degli impianti di climatizzazione come il calcolo dei canali, le trasformazioni dell'aria umida e le macchine per la climatizzazione.

Lo sviluppo degli argomenti recepisce l'evoluzione della progettazione all'esame del funzionamento degli impianti in condizioni non solo nominali, ma reali.
L'utilizzo di software specifico permette di analizzare le relazioni fra le grandezze termotecniche al fine di ricavare le condizioni ottimali di funzionamento dal punto di vista tecnico ed economico.

Il software allegato alla presente pubblicazione segue la stessa ottica, al fine di ottenere il dimensionamento ottimale di macchine ed impianti e si compone dei seguenti moduli:
- Il modulo CANALI effettua il calcolo nominale e reale con il metodo di Cross di diverse tipologie di reti aerauliche. In un ambiente grafico è possibile inserire sia lo schema unifilare della rete che i dati ad essa associati, lasciando piena libertà di dimensionamento di singoli rami o gruppi logici di essi. Il calcolo effettua, inoltre, il bilanciamento della rete e permette di determinare il punto di lavoro del o dei ventilatori consentendone la scelta ottimale. è prevista anche la tipologia di reti di aspirazione e miste (aspirazione e mandata) e con bypass fra mandata e ritorno. In alternativa è possibile importare da AutoCAD lo schema in formato DXF.
- Il modulo PSICRO effettua i calcoli delle principali trasformazioni psicrometriche ed il disegno delle stesse nel piano di CARRIER.
- Il modulo BATTERIE effettua il calcolo delle trasformazioni e dei bilanci di energia in una batteria condensante.
- Il modulo TORRI calcola le trasformazioni ed i bilanci di energia in una torre evaporativa con il metodo del NTU.
- Il modulo UNI 13786 effettua il calcolo della trasmittanza termica periodica e delle grandezze correlate secondo la norma omonima.
- Il modulo COMPRESSORI effettua il calcolo dell'efficienza stagionale di uno o più compressori in parallelo secondo la norma UNI 113500.

Requisiti minimi hardware e software
Processore a 1.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Microsoft Windows Vista e Microsoft Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 20 MB liberi sull'HDD; RAM: 256 MB per Microsoft Windows XP, 512 MB per Microsoft Windows Vista/7; Microsoft Word 2000; AutoCAD LT 2000.

Nicola Taraschi, sviluppatore software, è autore di numerose pubblicazioni nel settore termotecnico, per Grafill ha pubblicato Reti idrauliche e impianti termotecnici.

CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

Progettazione e...

40.00 €
38.00 €

Reti idrauliche e...

42.00 €
39.90 €

Contabilizzazione...

35.00 €
33.25 €

Contabilizzazione...

45.00 €
42.75 €

DELLA STESSA CATEGORIA

Calcoli rapidi...

35.00 €
33.25 €

Progettazione e...

38.00 €
36.10 €