SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
PSC, POS e PSS ai sensi delle Linee guida 2006 II ed.
Vincenzo Mainardi
DESCRIZIONE

Applicazione del D.P.R. N. 222/2003 Interpretazioni - Schemi - Costi Sicurezza CD-ROM allegato
Il 1° marzo 2006 la Conferenza delle Regioni ha approvato le "Linee guida per l'applicazione del D.P.R. n. 222/2003, Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri".
A fronte di un quadro normativo finalmente definito, i professionisti potranno attenersi alle interpretazioni presenti nelle Linee guida, che aiutano a chiarire i molti punti ancora controversi. Questo manuale si configura come una vera guida ai piani di sicurezza, aggiornata all'evoluzione tecnico normativa più recente (coerente anche con il D.Lgs. n. 163/2006 "Codice degli Appalti"), e contiene:
Da ultimo, è esaminato il più recente elemento all'ordine del giorno, e cioè l'evidenza dei costi "generali" della sicurezza, propri delle imprese. Il CD-ROM allegato alla pubblicazione contiene le versioni dimostrative dei software "Il Nuovo POS" ed "Il Nuovo PSC", disponibili in versione completa nelle medesime pubblicazioni edite da Grafill Editoria tecnica.
Il 1° marzo 2006 la Conferenza delle Regioni ha approvato le "Linee guida per l'applicazione del D.P.R. n. 222/2003, Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri".
A fronte di un quadro normativo finalmente definito, i professionisti potranno attenersi alle interpretazioni presenti nelle Linee guida, che aiutano a chiarire i molti punti ancora controversi. Questo manuale si configura come una vera guida ai piani di sicurezza, aggiornata all'evoluzione tecnico normativa più recente (coerente anche con il D.Lgs. n. 163/2006 "Codice degli Appalti"), e contiene:
- analisi del testo delle Linee guida;
- PSC, POS e PSS: perché più piani in uno stesso cantiere;
- il piano sostitutivo obbligatorio nel cantiere "sotto soglia";
- interferenze e sfalsamenti spaziali e temporali;
- i costi della sicurezza, chi e come deve stimarli, quali voci devono essere comprese, come liquidarli;
- i costi della sicurezza nei cantieri senza coordinatore, gli obblighi della stazione appaltante;
- testo integrale delle nuove Linee guida 2006;
- testo del Parere UOC in materia di sicurezza (dal Ministero Infrastrutture e Trasporti);
- Determinazione Autorità di Vigilanza sui Contratti di Lavori, Servizi e Forniture 26 luglio 2006, n. 4.
- delega al responsabile dei lavori;
- obbligo di PSS per lavori non soggetti a "494";
- dettaglio e valore cogente del PSC;
- aggiornamento della notifica preliminare;
- sopralluoghi in cantiere del coordinatore per l'esecuzione, periodicità e criticità.
Da ultimo, è esaminato il più recente elemento all'ordine del giorno, e cioè l'evidenza dei costi "generali" della sicurezza, propri delle imprese. Il CD-ROM allegato alla pubblicazione contiene le versioni dimostrative dei software "Il Nuovo POS" ed "Il Nuovo PSC", disponibili in versione completa nelle medesime pubblicazioni edite da Grafill Editoria tecnica.
CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

25.00 €
23.75 €
42.00 €
39.90 €
67.10 €
63.75 €
35.00 €
33.25 €
DELLA STESSA CATEGORIA

28.00 €
26.60 €
35.00 €
33.25 €
35.00 €
33.25 €
20.66 €
19.63 €