0
Il tuo carrello è vuoto.
SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Kombo Sicurezza in fase di progettazione e esecuzione:
psc, registro cantiere e dvr studi professionali

- Autori: Vincenzo Mainardi, Vincenzo Mainardi, S. Bergagnin, B. Pareschi
- ISBN: 88-8207-451470524
- Prezzo intero: 100,00 €
- Prezzo Offerta: 70,00 €
- Sconto: 30%
- Raccomandata postale: GRATIS
- Corriere espresso: 5.00€
70,00 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE




Il Registro di cantiere e gli atti del coordinatore
V edizione aggiornata al D.P.R. n. 207/2010 (Nuovo Regolamento del Codice degli Appalti), con software allegato per la redazione degli atti.Il volume arricchito con 10 nuovi modelli riporta gli atti fondamentali per il coordinamento della sicurezza in cantiere, precompilati ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 (nuovo Testo Unico Sicurezza del Lavoro).
Il CD-ROM allegato installa il software di gestione con tutti i modelli in formato .RTF, aggiornati al D.P.R. 207/2010, nuovo Regolamento del Codice degli Appalti.
Tra le novità assolute di questa edizione: cantieri senza coordinatore, interferenza con attività aziendali (DUVRI), quick-list per rapporto veloce di sopralluogo in cantiere.
È la raccolta dei verbali e dei rapporti che documentano l'attività del coordinatore in fase di esecuzione, redatti utilizzando i modelli proposti: Riunione preliminare di coordinamento - Sopralluoghi in cantiere - Riunioni di coordinamento - Adeguamento del PSC - Check list adempimenti.
Gli "atti del coordinatore" predisposti per la corretta gestione della sicurezza interessano sia la fase di progettazione che in particolare modo le fasi di esecuzione e collaudo, e riguardano principalmente questi aspetti: Incarico al responsabile dei lavori (delega completa, limitata, etc.) - Requisiti del coordinatore e affidamento dell'incarico professionale - Validazione del PSC e fascicolo dell'opera (F.O.) - Notifica preliminare, DURC e comunicazioni obbligatorie - Richiesta del POS e ITP, controllo e accettazione - ITP dei lavoratori autonomi - Formazione e informazione specifica impresa affidataria - Consegna lavori, liquidazione oneri per la sicurezza - Inosservanze al piano di sicurezza - Ordine di servizio, proposta di sospensione, verbale di sospensione - Sospensione per pericolo grave ed imminente - Ultimazione dei lavori e relazione sullo stato finale.
Il CD-ROM allegato, utilizzabile in ambiente Microsoft Windows e Macintosh, riporta inoltre una raccolta di files di utilità per il calcolo di costi della sicurezza, analisi prezzi ed onorari professionali.
Requisiti minimi hardware e software
Utenti Microsoft Windows: Processore a 2.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Windows Vista e Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 60 MB liberi sull'HDD; RAM: 256 MB per Microsoft Windows XP, 512 MB per Microsoft Windows Vista/7; Adobe Reader 7.0; Editor di testo / Foglio di calcolo (consigliati Microsoft Word e Microsoft Excel).
Utenti Macintosh: Mac OS X; Adobe Reader 7.0; Editor di testo / Foglio di calcolo (consigliati Microsoft Word e Microsoft Excel).



Il nuovo PSC
Piano di Sicurezza e Coordinamento ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (TUSL) come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106. Software per la redazione del PSC con il metodo per sezioni. Novità in tema di cantieri all'interno di aziende in attività e miglioramento energetico dell'edificio (isolamento a cappotto e impianti fotovoltaici).Con migliaia di copie vendute e di installazioni negli studi professionali, il manuale Il Nuovo PSC ed il software allegato di uso intuitivo si confermano come lo standard di riferimento per la completa, corretta, facile e veloce redazione del PSC (piano di sicurezza e di coordinamento), oggi richiesto dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (nuovo Testo Unico Sicurezza Lavoro).
Questa nuova edizione riveduta e corretta ed il software su cd-rom (incluso con licenza completa) danno indicazioni sicure al coordinatore per la sicurezza che deve redigere il PSC in conformità all'Allegato XV del Testo unico.
Il software presenta alcune interessanti novità, in particolare la sezione dedicata alle prescrizioni speciali si presenta oggi con due casi importanti e frequenti nei cantieri edili:
- PSC e DUVRI: ovvero il caso del cantiere all'interno di un'azienda in attività;
- miglioramento energetico dell'edificio (esame degli interventi di realizzazione di un isolamento a cappotto e di posa in opera di un impianto fotovoltaico): trattasi di una delle più frequenti tipologie di cantiere meritevoli di particolare attenzione da parte del coordinatore.
La rassegna normativa ed il modello di PSC sono stati aggiornati al recente D.P.R. n. 207/2010 oramai in vigore a tutti gli effetti e pertanto sono idonei all'uso anche da parte dei professionisti operanti nel settore dei lavori pubblici.
Affidabile, veloce e di utilizzo intuitivo, il software è lo strumento operativo per compilare il PSC con il "metodo per sezioni" (a nostro avviso la procedura migliore per i piani di sicurezza), e propone un ampio repertorio di testi e di schemi, tutti modificabili dal coordinatore, tra cui:
- tutti i contenuti obbligatori del PSC richiesti dall'Allegato XV;
- le schede delle lavorazioni (oltre 100 schede modificabili);
- cronoprogramma dei lavori e costi della sicurezza;
- e, inoltre, diverse utilità aggiornate tra cui una banca dati normativa in materia di sicurezza; notifica preliminare; parcella coordinatore; check list impresa, etc..
- Domande più frequenti (p. 202)
- Quick Reference per l'uso immediato di manuale e software (p. 205)



DVR Studi professionali - Procedure standardizzate
Con software incluso per la valutazione dei rischi per uno studio professionale mediante procedura standardizzataCon la pubblicazione del Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012 sono state finalmente introdotte nel nostro ordinamento le procedure standardizzate previste dalla Commissione Consultiva Permanente per la redazione del documento di valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, con la conseguente decadenza dell’opportunità, consentita dal Testo Unico fino al 31 maggio 2013, di avvalersi della prassi dell’autocertificazione.
Il presente volume è una guida per la redazione del documento di valutazione dei rischi mediante le procedure standardizzate il cui utilizzo è previsto dalla normativa soltanto nelle aziende di piccole dimensioni, fino ad un massimo di 50 addetti occupati. L’obiettivo è di rendere semplice e agevole la redazione del documento di valutazione dei rischi mediante le procedure standardizzate in riferimento al caso specifico degli studi professionali.
Il testo dedica ampio spazio alla comprensione di tutti i passaggi necessari alla redazione del documento mediante la nuova metodologia introdotta dalla normativa e contiene anche una completa panoramica sugli aspetti normativi e sulle modalità di predisposizione dell’organizzazione aziendale della sicurezza. È riportato, inoltre, un esempio di valutazione dei rischi completa, redatta secondo il modello indicato nelle procedure stesse, riferita ad uno specifico studio professionale.
I contenuto del volume, unitamente all’ausilio del software incluso, consentono al lettore di rilevare ed evidenziare, con un elevato livello di personalizzazione, tutti i fattori di rischio eventualmente presenti e di identificarne la coerenza con quanto attualmente disposto dalle normative vigenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
L’acquisto del manuale consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di un software per la gestione delle seguenti utilità:
Modello - DVR Procedure Standardizzate per Studi Professionali;
Glossario (principali termini tecnico-normativi utilizzati);
F.A.Q. (domande e risposte sugli argomenti principali);
Test iniziale (verifica della formazione di base);
Test finale (verifica dei principali concetti analizzati).
Requisiti minimi hardware e software
Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7 (per utenti MS Windows Vista e MS Windows 7 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; MS Word 2003; 256 MB di RAM per MS Windows XP; 512 MB di RAM per MS Windows Vista/7; accesso a Internet e browser Web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).
ACCEDI

BEST SELLER

Grafill.it è la libreria virtuale della casa editrice GRAFILL Editoria tecnica dove è possibile visionare il catalogo completo delle pubblicazioni edite e acquistare i prodotti 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e 365 giorni all'anno.
Grafill S.r.l. - Sede Legale: Via Principe di Palagonia, 87/91 - 90145 Palermo - Capitale Sociale € 96.600,00 - P.IVA 04811900820
Reg. Imp. Pa. n. 15694/2000, R.E.A. 219836 - R.O.C. n. 6088 - Copyright 1998-2015 - Tutti i diritti riservati - Leggi la Salvaguardia della privacy
Reg. Imp. Pa. n. 15694/2000, R.E.A. 219836 - R.O.C. n. 6088 - Copyright 1998-2015 - Tutti i diritti riservati - Leggi la Salvaguardia della privacy