0
Il tuo carrello è vuoto.
SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Fascicolo dell'opera per tipologie di cantiere
Gabriella Magri - Vincenzo Mainardi

Edizione cartacea
42,70 €
-5%
40,57 €

-5%

Dai! Affrettati! Ti restano solo…

SPESSO COMPRATI ASSIEME

- Fascicolo dell'opera per tipologie di cantiere - 42,70 € 40,57 €
-
PHP: Notifica:
DEBUG INFO :
Undefined index: prezzo_scontato
Line : 447 - File : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/templates/templates_c/grafill/7fef1ebc981b84c202328c1d30b91959b121dbe7.file.scheda.html.php
Backtrace :
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/index.php
line : 94
function : view
class : framework
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/framework.class.php
line : 222
function : build_tpl
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 171
function : fetch_and_load_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 399
function : _fetch_and_load_action_by_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 519
function : _load_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 627
function : fetch
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 142
function : fetch
class : Smarty_Internal_TemplateBase
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php
line : 176
function : content_4f716b14c6897
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/templates/templates_c/grafill/7fef1ebc981b84c202328c1d30b91959b121dbe7.file.scheda.html.php
line : 447
function : error_handler_function
PHP: Notifica:
DEBUG INFO :
Undefined index: titolo
Line : 464 - File : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/templates/templates_c/grafill/7fef1ebc981b84c202328c1d30b91959b121dbe7.file.scheda.html.php
Backtrace :
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/index.php
line : 94
function : view
class : framework
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/framework.class.php
line : 222
function : build_tpl
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 171
function : fetch_and_load_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 399
function : _fetch_and_load_action_by_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 519
function : _load_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 627
function : fetch
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 142
function : fetch
class : Smarty_Internal_TemplateBase
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php
line : 176
function : content_4f716b14c6897
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/templates/templates_c/grafill/7fef1ebc981b84c202328c1d30b91959b121dbe7.file.scheda.html.php
line : 464
function : error_handler_function
-
PHP: Notifica:
DEBUG INFO :
Undefined index: prezzo
Line : 467 - File : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/templates/templates_c/grafill/7fef1ebc981b84c202328c1d30b91959b121dbe7.file.scheda.html.php
Backtrace :
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/index.php
line : 94
function : view
class : framework
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/framework.class.php
line : 222
function : build_tpl
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 171
function : fetch_and_load_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 399
function : _fetch_and_load_action_by_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 519
function : _load_action
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 627
function : fetch
class : template
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/template.class.php
line : 142
function : fetch
class : Smarty_Internal_TemplateBase
type : ->
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/includes/framework/template/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_templatebase.php
line : 176
function : content_4f716b14c6897
file : /var/www/vhosts/grafill.it/httpdocs/grafill_2.0/templates/templates_c/grafill/7fef1ebc981b84c202328c1d30b91959b121dbe7.file.scheda.html.php
line : 467
function : error_handler_function
0,00 €
CARATTERISTICHE EDITORIALI

- Anno: I edizione gennaio 2010
- Formato: 17 x 24 cm - con manuale operativo e CD-ROM con software Pagine: 112
- ISBN: 88-8207-358-9
INDICE LIBRO

1. IL FASCICOLO DELL’OPERA
- 1.1. Che cos’è il fascicolo con le caratteristiche dell’opera (F.O.)?
- 1.2. Quando e da chi deve essere redatto l’F.O.?
- 1.3. Quali sono i contenuti obbligatori dell’F.O.?
- 1.4. Il Documento U.E. 26 maggio 1993 e le importanti responsabilità del progettista
- 1.5. Doveri e responsabilità del datore di lavoro committente
- 1.6. Promemoria importante: la consegna del fascicolo
- 2.1. D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009, nuovo Testo unico per la sicurezza del lavoro (T.U.S.L. bis)
- 2.2. L’articolo 26 del T.U.S.L. e l’obbligo del DUVRI
- 2.3. Il Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008 s.m. (recepimento della Direttiva cantieri)
- 2.4. L’Allegato XVI del D.Lgs. n. 81/2008 s.m. (fascicolo con le caratteristiche dell’opera)
- 2.5. Altri riferimenti: l’Allegato II al Documento U.E. 26 maggio 1993
- 3.1. Introduzione al software “Fascicolo dell’opera per tipologie di cantiere
- 3.2. Requisiti minimi hardware e software
- 3.3. Procedura per la richiesta della password utente
- 3.4. Procedura di installazione per gli utenti Microsoft Windows
- 3.5. Procedura di installazione per gli utenti Microsoft Windows Vista
- 3.6. Procedura di installazione per gli utenti Macintosh
- 3.7. Procedura per la registrazione del software
- 3.8. Utilizzo del software in ambiente Microsoft Windows
- 3.9. Utilizzo del software in ambiente Macintosh
- 4.1. Dieci fascicoli sviluppati per diversi tipi di cantiere
- 4.2. Alcune utilità incluse nel software installato
- 4.3. Un esempio sviluppato di fascicolo dell’opera
- 5.1. Informazioni rapide sul fascicolo dell’opera
DESCRIZIONE

Il Fascicolo dell’Opera redatto dal coordinatore per la sicurezza è obbligatorio in tutte le opere edili ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo unico sicurezza lavoro) e decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 (Decreto correttivo).
Fascicolo dell’Opera per tipologie di cantiere (installabile dal CD-ROM allegato) è il software in ambiente Microsoft Windows e Macintosh per la redazione del fascicolo in perfetta conformità al modello ministeriale.
Il software di gestione intuitiva permette di aprire e rielaborare 10 esempi di fascicolo precompilati e liberamente adattabili e modificabili con Microsoft Word, riferiti alle più frequenti tipologie di cantiere:
A pag. 106 Quick Reference per l’utilizzo immediato del software e del manuale.
Fascicolo dell’Opera per tipologie di cantiere (installabile dal CD-ROM allegato) è il software in ambiente Microsoft Windows e Macintosh per la redazione del fascicolo in perfetta conformità al modello ministeriale.
Il software di gestione intuitiva permette di aprire e rielaborare 10 esempi di fascicolo precompilati e liberamente adattabili e modificabili con Microsoft Word, riferiti alle più frequenti tipologie di cantiere:
- edificio prefabbricato industriale;
- capannone artigianale e annessa palazzina;
- ristrutturazione e restauro di un palazzo storico;
- edificio residenziale multipiano (condominio);
- villetta residenziale unifamiliare;
- case a schiera;
- ristrutturazione di un edificio rustico;
- opere di urbanizzazione: parcheggio;
- adeguamento impianti di una biblioteca;
- scuola materna.
A pag. 106 Quick Reference per l’utilizzo immediato del software e del manuale.
CARATTERISTICHE EDITORIALI
- Anno: I edizione gennaio 2010
- Formato: 17 x 24 cm - con manuale operativo e CD-ROM con software Pagine: 112
- ISBN: 88-8207-358-9
INDICE
1. IL FASCICOLO DELL’OPERA
- 1.1. Che cos’è il fascicolo con le caratteristiche dell’opera (F.O.)?
- 1.2. Quando e da chi deve essere redatto l’F.O.?
- 1.3. Quali sono i contenuti obbligatori dell’F.O.?
- 1.4. Il Documento U.E. 26 maggio 1993 e le importanti responsabilità del progettista
- 1.5. Doveri e responsabilità del datore di lavoro committente
- 1.6. Promemoria importante: la consegna del fascicolo
- 2.1. D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009, nuovo Testo unico per la sicurezza del lavoro (T.U.S.L. bis)
- 2.2. L’articolo 26 del T.U.S.L. e l’obbligo del DUVRI
- 2.3. Il Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008 s.m. (recepimento della Direttiva cantieri)
- 2.4. L’Allegato XVI del D.Lgs. n. 81/2008 s.m. (fascicolo con le caratteristiche dell’opera)
- 2.5. Altri riferimenti: l’Allegato II al Documento U.E. 26 maggio 1993
- 3.1. Introduzione al software “Fascicolo dell’opera per tipologie di cantiere
- 3.2. Requisiti minimi hardware e software
- 3.3. Procedura per la richiesta della password utente
- 3.4. Procedura di installazione per gli utenti Microsoft Windows
- 3.5. Procedura di installazione per gli utenti Microsoft Windows Vista
- 3.6. Procedura di installazione per gli utenti Macintosh
- 3.7. Procedura per la registrazione del software
- 3.8. Utilizzo del software in ambiente Microsoft Windows
- 3.9. Utilizzo del software in ambiente Macintosh
- 4.1. Dieci fascicoli sviluppati per diversi tipi di cantiere
- 4.2. Alcune utilità incluse nel software installato
- 4.3. Un esempio sviluppato di fascicolo dell’opera
- 5.1. Informazioni rapide sul fascicolo dell’opera
DESCRIZIONE
Il Fascicolo dell’Opera redatto dal coordinatore per la sicurezza è obbligatorio in tutte le opere edili ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo unico sicurezza lavoro) e decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 (Decreto correttivo).
Fascicolo dell’Opera per tipologie di cantiere (installabile dal CD-ROM allegato) è il software in ambiente Microsoft Windows e Macintosh per la redazione del fascicolo in perfetta conformità al modello ministeriale.
Il software di gestione intuitiva permette di aprire e rielaborare 10 esempi di fascicolo precompilati e liberamente adattabili e modificabili con Microsoft Word, riferiti alle più frequenti tipologie di cantiere:
A pag. 106 Quick Reference per l’utilizzo immediato del software e del manuale.
Fascicolo dell’Opera per tipologie di cantiere (installabile dal CD-ROM allegato) è il software in ambiente Microsoft Windows e Macintosh per la redazione del fascicolo in perfetta conformità al modello ministeriale.
Il software di gestione intuitiva permette di aprire e rielaborare 10 esempi di fascicolo precompilati e liberamente adattabili e modificabili con Microsoft Word, riferiti alle più frequenti tipologie di cantiere:
- edificio prefabbricato industriale;
- capannone artigianale e annessa palazzina;
- ristrutturazione e restauro di un palazzo storico;
- edificio residenziale multipiano (condominio);
- villetta residenziale unifamiliare;
- case a schiera;
- ristrutturazione di un edificio rustico;
- opere di urbanizzazione: parcheggio;
- adeguamento impianti di una biblioteca;
- scuola materna.
A pag. 106 Quick Reference per l’utilizzo immediato del software e del manuale.
ACCEDI

BEST SELLER

Grafill.it è la libreria virtuale della casa editrice GRAFILL Editoria tecnica dove è possibile visionare il catalogo completo delle pubblicazioni edite e acquistare i prodotti 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e 365 giorni all'anno.
Grafill S.r.l. - Sede Legale: Via Principe di Palagonia, 87/91 - 90145 Palermo - Capitale Sociale € 96.600,00 - P.IVA 04811900820
Reg. Imp. Pa. n. 15694/2000, R.E.A. 219836 - R.O.C. n. 6088 - Copyright 1998-2015 - Tutti i diritti riservati - Leggi la Salvaguardia della privacy
Reg. Imp. Pa. n. 15694/2000, R.E.A. 219836 - R.O.C. n. 6088 - Copyright 1998-2015 - Tutti i diritti riservati - Leggi la Salvaguardia della privacy