SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Pregeo 8.00. Guida operativa
Leonardo Gualandi
DESCRIZIONE

PREGEO è una procedura la cui evoluzione è influenzata dalle esigenze dell'Agenzia del Territorio e questo testo analizza le novità integrando i documenti forniti con il programma, sia per fungere da supporto a corsi propedeutici che per accompagnare l'Utente nei primi passi ed in quei casi meno frequenti che gli si presenteranno in seguito.
PREGEO 8 nasce dall'esigenza di applicare la normativa catastale relativa alla redazione dei Tipi di Aggiornamento, aggiungendo tutte le nuove funzioni che questa dispone. Per far ciò si è completamente rinnovato con le seguenti novità:
1. Impiego di strumentazioni GPS.
2. Inserimento di informazioni altimetriche.
3. Redazione informatizzata della rappresentazione.
PREGEO 8 consente di:
- scrivere il libretto delle misure rilevate;
- eseguire i calcoli di tutti i punti, in due o tre dimensioni, presentando gli elementi per valutare la precisione del lavoro eseguito e del suo inserimento nel supporto catastale;
- optare per una delle seguenti alternative: acquisire gli estratti di mappa informatizzati; autoallestire gli estratti sulla base di immagini raster, eseguendo: la scansione di un cartaceo o l'acquisizione di un file raster; l'inquadramento dell'estratto così rappresentato, per collegare analiticamente ad ogni punto dell'immagine le coordinate del corrispondente punto sul terreno; la vettorizzazione dei poligoni che descrivono le particelle o gli altri elementi da trattare con il documento di aggiornamento; redigere il modello censuario; studiare il miglior compromesso fra la situazione di mappa e la realtà dei luoghi.
La presente pubblicazione contiene anche un aggiornamento alla versione 8.00 di PREGEO - Service-Pack 3.
PREGEO 8 nasce dall'esigenza di applicare la normativa catastale relativa alla redazione dei Tipi di Aggiornamento, aggiungendo tutte le nuove funzioni che questa dispone. Per far ciò si è completamente rinnovato con le seguenti novità:
1. Impiego di strumentazioni GPS.
2. Inserimento di informazioni altimetriche.
3. Redazione informatizzata della rappresentazione.
PREGEO 8 consente di:
- scrivere il libretto delle misure rilevate;
- eseguire i calcoli di tutti i punti, in due o tre dimensioni, presentando gli elementi per valutare la precisione del lavoro eseguito e del suo inserimento nel supporto catastale;
- optare per una delle seguenti alternative: acquisire gli estratti di mappa informatizzati; autoallestire gli estratti sulla base di immagini raster, eseguendo: la scansione di un cartaceo o l'acquisizione di un file raster; l'inquadramento dell'estratto così rappresentato, per collegare analiticamente ad ogni punto dell'immagine le coordinate del corrispondente punto sul terreno; la vettorizzazione dei poligoni che descrivono le particelle o gli altri elementi da trattare con il documento di aggiornamento; redigere il modello censuario; studiare il miglior compromesso fra la situazione di mappa e la realtà dei luoghi.
La presente pubblicazione contiene anche un aggiornamento alla versione 8.00 di PREGEO - Service-Pack 3.