SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Il Codice dei contratti pubblici
Grafill
- Anno: IV edizione novembre 2020
- Pagine: 422
- Edizione cartacea
- Formato: 17 X 24 cm
- ISBN: 88-277-0208-6
- Edizione ebook
- Formato: PDF (Info)
- ISBN: 88-277-0209-3
-
Spedizione GRATIS. Dettagli
Spedizione GRATIS.
DESCRIZIONE

Cosa tratta il manuale "Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici"?
Il manuale riporta il testo del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante «Codice dei contratti pubblici» (Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19 aprile 2016 – Suppl. Ord. n. 10/L) coordinato e annotato fino alle ultime modifiche di novembre 2020.A cosa è aggiornato il manuale "Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici"?
Quest'opera ti aiuterà a non perderti tra il corpus normativo, ed è aggiornato a:
- dal decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55 (cd. Decreto Sblocca Cantieri) che hanno apportato numerosi cambiamenti alla filosofia stessa che aveva indirizzato il legislatore nella redazione del Codice dei contratti pubblici;
- dal decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 (cd. Decreto Crescita);
- dai Regolamenti delegati UE nn. 1827, 1828, 1829 e 1830 che hanno modificato le soglie di rilevanza, superate le quali trova applicazione la normativa comunitaria sugli appalti pubblici;
- dal decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 convertito dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 (cd. Decreto Fiscale) che ha introdotto, tra i criteri premiali previsti per il rilascio del rating di impresa, la valutazione dell’impatto generato in termini di beneficio comune previsto per le società benefit;
- dal decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 (cd. Decreto Semplificazioni) che ha apportato parecchie modifiche a tempo e alcune definitive.
Da cosa si differenzia rispetto ad altre opere similari?
Il "Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici" si differenzia d'altre opere in commercio per la presenza di una WebApp attraverso la quale è possibile determinare la soglia di anomalia, l'offerta migliore e la stampa della relazione di calcolo dell'offerta anomala.A chi è rivolto il manuale "Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici"?
Il manuale "Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici" si rivolge:- Imprese appaltatrici;
- Funzionari di Pubbliche AmministrazionI;
- Liberi professionisti.
Cosa contiene gestisce la WebApp allegata al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici?
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:- Normativa europea
- Normativa nazionale - Leggi, Decreti legislativi e decreti-legge
- Normativa nazionale - DPR, DPCM, DM e Delibere
- Normativa nazionale - Circolari e Comunicati
- Linee guida ANAC in vigore
- ANAC - Delibere - atti di segnalazione
- ANAC - Determinazioni
- ANAC - Comunicati
- ANAC - Provvedimenti ed altro
- ANAC - Pareri di precontenzioso
- ANAC - Atti non ancora approvati definitivamente
- Pareri MIT
- Consiglio di Stato - Pareri
- Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
- Commissioni parlamentari - Pareri
- Conferenza unificata - Pareri
- Giurisprudenza
- Studi e contributi
- WebApp per il calcolo della soglia di anomalia ai sensi dell'art. 97 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (c.d. Codice dei contratti). La Web app consente anche di determinare l'offerta migliore e la stampa della relazione per il calcolo della soglia di anomalia. con stampa della relazione della procedura (in formato PDF).
Il manuale "Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici" gode di assistenza tecnica?
Il manuale Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici è coperto da assistenza tecnica gratuita per 365 giorni dall’acquisto. E' possibile ricevere assistenza tecnica tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 18.00 aprendo un Ticket attraverso il Ticket System Grafill accessibile alla seguente pagina https://supporto.grafill.it oppure può contattare il supporto telefonico al numero 0916814098 attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30.L’assistenza è prevista per l’installazione, l’avvio o la reinstallazione del prodotto (non è prevista assistenza per il recupero dei dati), se la configurazione hardware rispetta i requisiti richiesti.
Che differenza c'è tra i tre formati [BASE], [DIGITALE] e [PREMIUM]?
Il prodotto "Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici" è disponibile in tre formati [BASE], [DIGITALE] e [PREMIUM]:- La versione [BASE], comprende [libro e software], ed è rivolto ai professionisti che amano avere tra le mani qualcosa di reale, che esiste, che è tangible, e non un file etere.
- La versione [DIGITALE] comprende [ebook e software] ed è rivolto ai professionisti che sono abituati a fare ricerche rapide all'interno dei manuali e hanno la necessità di avere subito il prodotto pronto per l'utilizzo senza nessun tempo di attesa.
- La versione [PREMIUM] comprende [libro, ebook e software], è il più venduto e il più apprezzato dai professionisti e coniuga i vantaggi sia del Libro che dell’Ebook. Nel caso di acquisto della versione [PREMIUM], si annullano in tempi di spedizione, infatti riceverai automaticamente ebook e software (7 giorni su 7 h24) e poi riceverai GRATIS, senza spese di spedizione anche il cartaceo.
E' possibile acquistare o ricevere informazioni anche al telefono?
Se desideri ricevere ulteriori informazioni, puoi contattarci al numero +39 091 682 30 69 oppure se desideri puoi CHATTARE con noi utilizzando la messaggistica istantanea:CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

34.00 €
32.30 €
40.00 €
38.00 €
32.00 €
30.40 €
32.00 €
30.40 €
DELLA STESSA CATEGORIA

38.00 €
36.10 €
30.00 €
28.50 €
28.00 €
26.60 €
46.00 €
43.70 €