Nuovo conto termico. Guida agli incentivi
Giuseppe Vitale
- Anno: I edizione febbraio 2015
- Pagine: 84
- Edizione cartacea
- Formato: 17 X 24 cm
- ISBN: 88-8207-747-1
- Edizione ebook
- Formato: PDF (Info)
- ISBN: 88-8207-591-0
-
Spedizione GRATIS. Dettagli

DESCRIZIONE

Guida agli incentivi
- Gli interventi incentivabili
- Esempi di intervento
- Cumulabilità degli incentivi
- Portaltermico
- Verifiche, controlli e sanzioni
Nuovo Conto Termico è una rivisitazione in chiave esemplificativa delle disposizioni e delle regole applicative del D.M. 28 dicembre 2012, uno dei provvedimenti legislativi più recenti in materia energetica, recante misure per l’incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili e di interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.
Per precisa scelta dell’autore, la guida si inserisce all’interno di un contesto di carattere tecnico-divulgativo teso ad offrire ai lettori uno strumento informativo, chiaro e inequivocabile, riguardo gli aspetti del meccanismo di incentivazione, proponendo, per ciascuna tipologia di intervento contemplata nel decreto, i soggetti ammessi all’incentivo, i criteri di ammissibilità, le spese ammissibili, il calcolo e la durata dell’incentivo, la documentazione da allegare sul portale informatico predisposto dal GSE e la documentazione da conservare.
Un’ampia trattazione è dedicata anche alle diverse modalità di accesso agli incentivi, focalizzando l’attenzione sulle varie fasi procedurali e fornendo istruzioni di carattere generale per un corretto utilizzo del Portaltermico, l’applicazione informatica del GSE attraverso la quale viene gestita l’intera procedura di richiesta degli incentivi.
Una serie di tabelle a corredo, rendono immediata la comprensione degli argomenti trattati e agevolano il confronto tra diversi soluzioni tecniche nell’ambito delle tipologie di intervento incentivabili. Un intero capitolo dedicato a diversi casi studio consente al lettore, inoltre, di valutare l’entità dell’incentivo per diverse tipologie di intervento.
La guida coglie, quindi, gli aspetti pratici dello strumento incentivante e li traspone in maniera chiara e immediatamente operativa, rendendo di fatto estremamente interessante e utile la consultazione non solo per i tecnici e i professionisti del settore ma anche per un pubblico con un livello base di competenza.
NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO
Il software incluso consente la gestione dei seguenti modelli:
–Dichiarazione di conclusione dell’intervento per l’accesso diretto;
–Asseverazione dell’intervento;
–Autorizzazione del proprietario alla realizzazione dell’intervento;
–Delega del soggetto responsabile al soggetto delegato.
Tutti i modelli sono in formato editabile (*.pdf) e quindi sono personalizzabili dall’utente.
Utilità disponibili con il software: Glossario (principali termini tecnico-normativi); F.A.Q. (domande e risposte più frequenti); Test iniziale (verifica formazione di base); Test finale (verifica concetti analizzati).
Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; Adobe Reader 9 e vs. successive.
Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell’area personale del sito www.grafill.it.