Vincenzo Mainardi

IL NUOVO
PSS
PIANO SOSTITUTIVO DI SICUREZZA

AI SENSI "CODICE DEGLI APPALTI E DEI CONTRATTI", LINEE GUIDA 2006, D.P.R. 222/2003

Per Sistema Windows


...La stazione appaltante supplisce all'assenza del PSC grazie al piano sostitutivo di sicurezza (PSS) di cui all'art. 131 del Codice degli appalti, elaborato obbligatorio che deve essere prodotto dall'appaltatore ed i cui contenuti sono stabiliti dal Regolamento piani di sicurezza all'art. 5.
Anche in assenza del coordinatore, non viene meno l'esigenza di un piano di sicurezza che definisca le modalità di coordinamento tra le imprese e le misure di prevenzione dei rischi derivanti da interferenze e dalla specificità del cantiere. Come già visto e diffusamente trattato nei capitoli 1 e 2 l'appaltatore ha l'obbligo di soddisfare questa esigenza con il piano sostitutivo; di conseguenza il PSS è un piano di coordinamento e di valutazione dei rischi specifici. Non è un piano di sicurezza aziendale (come il POS), bensì è un piano di sicurezza del singolo cantiere.
L'appaltatore ­ unico referente nei confronti della d.l. e della stazione appaltante ­ nei cantieri sotto soglia è responsabile del coordinamento tra le imprese subappaltatrici e assicura la coerenza tra i relativi POS.
Una volta chiarito questo quadro, per la stazione appaltante diviene importante (nella fase di progettazione che stiamo qui trattando) che siano ribaditi obbligatorietà, natura e contenuti del PSS e che siano stabilite alcune modalità di gestione della sicurezza nel futuro cantiere.
Il progettista, con un apposito articolo del capitolato speciale d'appalto (vedi esempio che segue) potrà precisare questi aspetti...
- Home page PSS -

Sopra: stralcio da: Il nuovo PSS - Capitolo 6 "La stazione appaltante e la sicurezza nel cantiere senza coordinatore"

COMPERA NEL BOOKSHOP ON-LINE


Bookshop Grafill | Il "metodo per sezioni" | Home-page piano sostitutivo



GRAFILL EDITORIA TECNICA
Via Principe di Palagonia 87/91 - 90145 Palermo
Telefono +39 0916823069 - Telefax +39 0916823313
Internet: http://www.grafill.it
Uffici: grafill@grafill.it
Informazioni: info@grafill.it