Vincenzo Mainardi

IL NUOVO
PSS
PIANO SOSTITUTIVO DI SICUREZZA

Nuovo PSS - Software piano sostitutivo sicurezza PSS - Nuovo PSS

MANUALE PER LA REDAZIONE DEL PIANO SOSTITUTIVO (PSS) CON IL METODO PER SEZIONI, E SOFTWARE COMPLETO CON LICENZA

Per Sistema Windows


COMPERA NEL BOOKSHOP ON-LINE

Il PSS è il piano sostitutivo di sicurezza, richiesto dal "Codice degli Appalti" (D.Lgs. 163/2006), art. 131, in tutti i cantieri per i quali non sia stato nominato il coordinatore.
I contenuti del PSS sono obbligatori ai sensi del D.P.R. 222/2003. Il piano deve essere presentato dall'appaltatore.

Il nuovo PSS rappresenta lo standard di riferimento per compilare il piano sostitutivo con il metodo per sezioni, ideale per una corretta compilazione del piano, idoneo all'accettazione da parte delle stazioni appaltanti e degli organi di controllo.
Il manuale è il testo originale che ti guida nell'applicazione del metodo per sezioni, già ampiamente utilizzato nella redazione dei piani di sicurezza (PSC e POS): ogni sezione o capitolo del piano contiene gli elementi richiesti dalle norme di legge (vedi schema).

Un apposito capitolo del libro affronta gli obblighi della stazione appaltante nei cantieri "sotto soglia", pertanto il manuale oltre che alle imprese è consigliato ai RUP ed ai direttori dei lavori. Leggi di seguito alcuni stralci del testo.

Molte opere pubbliche rientrano in questa casistica, ed è necessario prestare la dovuta attenzione da parte dei soggetti coinvolti, in quanto la più ridotta entità non esclude certo l'esposizione al rischio e la conseguente possibilità di incidenti. Inoltre, non viene nominato il coordinatore; l'assenza di questo professionista, che sovraintende direttamente ai problemi inerenti alla sicurezza (con la predisposizione ed il controllo del PSC) comporta un maggiore coinvolgimento e responsabilizzazione delle altre figure presenti. Riassumendo, è quindi assolutamente falso che "al di sotto dei 200 uomini-giorno non si applica la direttiva cantieri": in realtà il D.Lgs. 494/1996 si applica ed il responsabile del procedimento è pienamente responsabilizzato, essendo tra l'altro privo di un agente tecnico esperto come il coordinatore per la sicurezza...
- continua -


Bookshop Grafill | Il "metodo per sezioni" | Home-page piano sostitutivo



GRAFILL EDITORIA TECNICA
Via Principe di Palagonia 87/91 - 90145 Palermo
Telefono +39 0916823069 - Telefax +39 0916823313
Internet: http://www.grafill.it
Uffici: grafill@grafill.it
Informazioni: info@grafill.it