Strutture in legno lamellare
Vincenzo Bellomo
- Anno: I edizione aprile 2015
- Pagine: 294
- Edizione cartacea
- Formato: 17 X 24 cm
- ISBN: 88-8207-581-1
- Edizione ebook
- Formato: PDF (Info)
- ISBN: 88-8207-742-6
-
Spedizione GRATIS. Dettagli
DESCRIZIONE

Guida teorico-pratica alla progettazione, al collaudo ed alla manutenzione
Aggiornato alle norme uni en 1995:2005 EUROCODICE 5, UNI EN 14080:2005 E UNI EN 350-2:1996
Calcolo e dimensionamento di strutture in legno di comune uso
(schemi statici di maggior frequenza)
L’obiettivo dell’autore è quello di rendere accessibile ad utenti di diversa preparazione tecnica, che intendono approcciare le tematiche del legno lamellare e del legno in genere, le conoscenza di base e i vari aspetti progettuali e realizzativi di questa tecnologia.
Nonostante il consolidato uso di questo materiale, la normativa in vigore per la progettazione, la produzione e la manutenzione è quanto mai frammentata e varia.
Il testo è stato suddiviso in quattro parti:
–la prima parte illustra il quadro normativo di riferimento, con l’obiettivo di facilitare il lettore nella ricerca e nella comprensione dei principali termini tipici della materia;
–la seconda parte descrive la tecnologia del legno lamellare, il processo di produzione, tutti i parametri ed i procedimenti analitici necessari alle verifiche proposte e spesso imposte dal quadro normativo con un’attenzione particolare all’aspetto “fuoco”;
–la terza parte tratta la tecnica del legno lamellare e affronta le problematiche relative all’applicazione della tecnologia del legno al fine di risolvere problemi di natura statica, nei casi che più di frequente si presentano nella progettazione;
–la quarta parte, infine, è dedicata al collaudo sia dal punto di vista statico, che dal punto di vista delle certificazioni di fatto imposte dalla “frastagliata” normativa.
Il testo è corredato da numerose tabelle delle caratteristiche tecniche degli accessori (come tasselli, viti, cuscini, ecc.) che spesso devono accompagnare la progettazione degli elementi lignei.
NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO
Il software incluso consente l’utilizzo di fogli di calcolo in Microsoft Excel che forniscono un valido aiuto al progettista che intenda affrontare un calcolo completo, dimensionamenti delle strutture in legno con schemi statici di comune uso e la verifica dei nodi acciaio-legno, legno-legno secondo l’Eurocodice 5.
Utilità disponibili con il software: Glossario (principali termini tecnico-normativi); F.A.Q. (domande e risposte più frequenti); Test iniziale (verifica formazione di base); Test finale (verifica concetti analizzati).
Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; Microsoft Office 2007 e versioni successive.
Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell’area personale del sito www.grafill.it.