SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
[ebook] Calcolo di tiranti per il consolidamento delle strutture in muratura
Stefano Cascio
- Anno: I edizione novembre 2020
- Pagine: 60
- Edizione ebook
- Formato: PDF (Info)
- ISBN: 88-277-0207-9
-
Spedizione GRATIS. Dettagli
Spedizione GRATIS.
DESCRIZIONE

Tra gli interventi che tendono a mitigare la vulnerabilità degli edifici vi è il consolidamento con tiranti metallici (o catene).
Questo tipo di intervento di consolidamento rientra fra quelli di tipo cosiddetto locale, il cui utilizzo è espressamente previsto dalla vigente normativa. Infatti, la Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 17 del 21 gennaio 2019 (Circolare applicativa delle NTC 2018), al punto C8.4.1, riporta: «[…] Il ripristino o rinforzo dei collegamenti esistenti tra i singoli componenti o tra parti di essi o la realizzazione di nuovi collegamenti (ad esempio tra pareti murarie, tra pareti e travi o solai, anche attraverso l’introduzione di catene/tiranti, chiodature tra elementi lignei di una copertura o di un solaio, tra componenti prefabbricati) ricadono in questa categoria […]».
Il software incluso, parte integrante della presente pubblicazione, esegue il calcolo e la verifica di tiranti in acciaio e del relativo capochiave.
Sono previsti capochiave di tipo:
Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4+; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; Software per la gestione di documenti Office e PDF; Accesso ad in-ternet e browser web.
L’assistenza è prevista per l’installazione, l’avvio o la reinstallazione del prodotto (non è prevista assistenza per il recupero dei dati), se la configurazione hardware rispetta i requisiti richiesti.
Questo tipo di intervento di consolidamento rientra fra quelli di tipo cosiddetto locale, il cui utilizzo è espressamente previsto dalla vigente normativa. Infatti, la Circolare del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 17 del 21 gennaio 2019 (Circolare applicativa delle NTC 2018), al punto C8.4.1, riporta: «[…] Il ripristino o rinforzo dei collegamenti esistenti tra i singoli componenti o tra parti di essi o la realizzazione di nuovi collegamenti (ad esempio tra pareti murarie, tra pareti e travi o solai, anche attraverso l’introduzione di catene/tiranti, chiodature tra elementi lignei di una copertura o di un solaio, tra componenti prefabbricati) ricadono in questa categoria […]».
Il software incluso, parte integrante della presente pubblicazione, esegue il calcolo e la verifica di tiranti in acciaio e del relativo capochiave.
Sono previsti capochiave di tipo:
- quadrato/rettangolare;
- circolare;
- a paletto.
- per la muratura: caratteristica, spessore del muro, tensione di compressione media, resistenza media a compressione, resistenza media di trazione, resistenza media a taglio, coefficiente di sicurezza muratura, fattore di conoscenza della muratura;
- per il capochiave: dimensioni geometriche, modulo elastico, tensione di snervamento;
- per il tirante: diametro e numero di tiranti, modulo elastico, tensione di snervamento, deformazione limite.
- la relazione tecnica, con disegno schematico del capochiave scelto;
- la verifica della resistenza della muratura (taglio, trazione e compressione);
- la verifica del tirante e del capochiave, quest’ultimo anche in presenza di costole di rinforzo.
Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4+; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; Software per la gestione di documenti Office e PDF; Accesso ad in-ternet e browser web.
Ebook e software godono di assistenza tecnica?
Calcolo di tiranti per il consolidamento delle strutture in muratura è coperto da assistenza tecnica gratuita per 365 giorni dall’acquisto. E' possibile ricevere assistenza tecnica tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 18.00 aprendo un Ticket attraverso il Ticket System Grafill accessibile alla seguente pagina https://supporto.grafill.it oppure può contattare il supporto telefonico al numero 0916814098 attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,30.L’assistenza è prevista per l’installazione, l’avvio o la reinstallazione del prodotto (non è prevista assistenza per il recupero dei dati), se la configurazione hardware rispetta i requisiti richiesti.
E' possibile acquistare o ricevere informazioni anche al telefono?
Se desideri ricevere ulteriori informazioni, puoi contattarci al numero +39 091 682 30 69 oppure se desideri puoi CHATTARE con noi utilizzando la messaggistica istantanea:
- Chatta con Messenger
- Chatta con Whatsapp (091 682 30 69)
Stefano Cascio, Ingegnere, è autore di manuali e software per il calcolo strutturale di edifici in muratura in zona sismica, tetti di legno, tettoie di legno, scale in cemento armato. Ha inoltre pubblicato: APE e certificazione energetica degli edifici (Grafill 2016) e Guida alla certificazione energe-tica degli edifici (Grafill 2016)
CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

40.00 €
38.00 €
50.00 €
47.50 €
35.00 €
33.25 €
38.00 €
36.10 €
DELLA STESSA CATEGORIA

40.00 €
38.00 €
28.00 €
26.60 €
40.00 €
38.00 €
46.00 €
43.70 €