Trave elastica su suolo elastico

Trave elastica su suolo elastico

DESCRIZIONE

Il problema della Trave elastica su suolo elastico, o della Asta retta elasticamente appoggiata, risale a studi di E. Winkler del 1867. La possibilità di risolvere in forma chiusa l'equazione differenziale conseguente a detta ipotesi hanno attirato l'attenzione dei progettisti di grandi opere e dei cultori di scienze meccaniche. Il volume è una riproposizione della monografia di Giuseppe Ghinassi, "Asta Retta elasticamente appoggiata"; i dischetti allegati contengono un software in ambiente Windows per l'utilizzazione dell'algoritmo di calcolo e sostituisce, secondo le usanze della attuale editoria, i listati che erano parte integrante del testo originario.

INDICE LIBRO

font class=standardtitolo>1. INTRODUZIONE

2. L'ALGORITMO RELATIVO ALLA TRAVE ELASTICA SU SUOLO ELASTICO ALLA WINKLER
2.1 - La legge di elasticità
2.2 - Formulazione e risoluzione della equazione differenziale
2.3 - Concetti matematici e funzioni simmetriche ed antimetriche nella soluzione generale dell'equazione differenziale
2.4 - Le azioni esterne simmetriche e antimetriche
2.5 - La formulazione del problema iperstatico per l'asta retta elasticamente appoggiata in funzione di una procedura di calcolo automatizzata
2.6 - Le azioni esterne
2.7 - La sovrapposizione degli effetti
2.8 - Alcune considerazioni complementari sulla generazione del vettore colonna