Umidità di risalita. Analisi, diagnostica e soluzioni tecniche per il professionista

Umidità di risalita. Analisi, diagnostica e soluzioni tecniche per il professionista

DESCRIZIONE

L’umidità di risalita nelle murature è una delle patologie più comuni nell’edilizia sia storica che moderna e il presente manuale offre un supporto completo per gli interventi su edifici affetti da tale problematica. Partendo dall’analisi dei fenomeni fisici che determinano la risalita di acqua all’interno delle murature, si fornisce un’ampia panoramica sulle metodologie e soluzioni tecniche per attuare un corretto prosciugamento. La valutazione del fronte di risalita, della composizione delle efflorescenze saline e dello stato dei difetti e dei degradi ad essi connessi, sono affrontati con particolare attenzione, fornendo un abaco generale delle alterazioni secondo le definizioni della norma UNI 11182:2006. Ampio spazio è dedicato alla metodologia tecnica di approccio, alla diagnostica e alle misurazioni di supporto attraverso metodi distruttivi e non distruttivi, secondo le procedure stabilite dalla norma UNI 11085:2003.
Partendo dai sistemi di prosciugamento murario più tradizionali (sifoni atmosferici, tagli fisici e chimici), vengono introdotte e analizzate le varie tecnologie di intervento, comprese quelle più innovative, sia attive che passive, basate sull’elettromagnetismo e geomagnetismo. Per ciascuna se ne valutano vantaggi ed eventuali criticità attraverso una serie di esemplificazioni e casi studio. In relazione al risanamento superficiale, sono indicati i mate-riali più idonei soffermandosi in modo particolare sulla composizione degli intonaci e sui sistemi isolanti termici per l’esterno (ETICS).
Il manuale, corredato da numerosi particolari grafici e schede tecniche relative ad interventi realizzati, costituisce uno strumento di lavoro semplice e completo e permette a tecnici e professionisti di impostare una corretta metodologia di intervento in presenza di edifici interessati dal fenomeno dell’umidità di risalita e di scegliere di volta in volta la soluzione tecnica più idonea.

La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
  • Normativa e giurisprudenza consultabile attraverso un motore di ricerca, con aggiornamenti automatici per 365 giorni dall’attivazione della WebApp;
  • Abaco degli interventi non idonei e stato dei difetti in presenza di acqua di risalita nelle murature;
  • Caso studio: analisi diagnostica, intervento di prosciugamento e risanamento superficiale della cattedrale di Asti;
  • Scheda tecnica di analisi dell’edificio in presenza di umidità di risalita;
  • Scheda tecnica di materiali isolanti.
REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.

INDICE LIBRO

LA RISALITA CAPILLARE NELLE MURATURE
  • 1.1. Origine dell’umidità di risalita
  • 1.2. Il fenomeno della risalita e la teoria della capillarità
  • 1.3. Tensione superficiale
  • 1.4. Bagnabilità
  • 1.5. Porosità
  • 1.6. Teoria della capillarità
  • 1.7. Capillarità nei materiali da costruzione
  • 1.8. Differenza di potenziale elettrico verticale
  • 1.9. Fattori fisico-chimici che influenzano la risalita capillare nelle murature
  • 1.10. Condizioni che possono generare un aumento di risalita capillare
  • 1.11. Differenza di potenziale elettrico orizzontale
FENOMENI DI DEGRADO CONNESSI ALLA RISALITA CAPILLARE
  • 2.1. Degradi specifici dovuti alla risalita di umidità
  • 2.2. Il fronte di risalita
  • 2.3. Efflorescenze e cristallizzazione dei sali
  • 2.4. Degradi superficiali
  • 2.5. Degradi strutturali e alterazioni delle proprietà meccaniche
  • 2.6. Degradi dovuti agli attacchi biologici
  • 2.7. Abaco delle alterazioni dovute all’umidità di risalita
METODOLOGIA TECNICA DI APPROCCIO E DIAGNOSTICHE DI SUPPORTO
  • 3.1. Analisi visiva e rilievo materico
  • 3.2. Misurazione dei parametri termoigrometrici dell’aria
  • 3.3. Misurazione dell’umidità del muro attraverso metodi dielettrici non distruttivi
  • 3.4. Misurazione dell’umidità del muro attraverso il metodo ponderale
  • 3.5. Misurazione dell’umidità del muro con igrometro a carburo di calcio
  • 3.6. Misurazione dell’umidità del muro attraverso il metodo conduttimetrico
  • 3.7. Misurazione del potenziale elettrico verticale
  • 3.8. Misurazione del potenziale elettrico orizzontale
  • 3.9. Termografia a infrarossi
  • 3.10. Analisi colorimetrica dei sali
  • 3.11. Quadro normativo di riferimento
ESEMPI DI ANALISI E DIAGNOSI DEI PROBLEMI RELATIVI ALL’UMIDITÀ DI RISALITA
  • 4.1. Caso studio: la Cattedrale di Asti
  • 4.2. Caso studio: fabbricato rurale ad uso residenziale
SOLUZIONI TECNICHE PER IL PROSCIUGAMENTO DEI MURI INTERESSATI DA RISALITA CAPILLARE
  • 5.1. Sistemi di prosciugamento
  • 5.2. Sistema a aerazione: sifoni atmosferici
  • 5.3. Sistema a sbarramento: taglio fisico della muratura
  • 5.4. Sistema a sbarramento: taglio chimico della muratura
  • 5.5. Sistema elettrostatico: metodo a compensazione di carica
  • 5.6. Sistema a inversione magnetica: calamite al neodimio
  • 5.7. Sistema a inversione elettrofisica: elettrosmosi attiva
  • 5.8. Sistema a inversione elettrofisica: emanazione di campi elettromagnetici
  • 5.9. Gravomagnetocinesi
  • 5.10. Armonizzatori di fase
  • 5.11. Parametri di controllo del prosciugamento
  • 5.12. Interventi integrativi
RISANAMENTO DELLE SUPERFICI ED APPLICAZIONE DEGLI INTONACI
  • 6.1. Malte e leganti per intonaci
  • 6.2. Permeabilità al vapore
  • 6.3. Valutazione preliminare degli intonaci esistenti
  • 6.4. Trattamenti superficiali da eseguirsi durante il periodo del prosciugamento
  • 6.5. Trattamenti antisale
  • 6.6. Rifacimento degli intonaci
    • 6.6.1. Cicli applicativi dell’intonaco a base di calce
  • 6.7. Intonaci deumidificanti
FINITURE SUPERFICIALI PROTETTIVE
  • 7.1. Tipologie di finiture superficiali
  • 7.2. Adesione al supporto
  • 7.3. Spessore delle finiture
  • 7.4. Schede di composizione delle finiture
  • 7.5. Pigmenti e terre naturali
  • 7.6. Schede applicative delle finiture
ISOLAMENTO TERMICO E UMIDITÀ DI RISALITA
  • 8.1. Sistemi a cappotto e umidità
  • 8.2. Materiali per l’isolamento termico in presenza di umidità
  • 8.3. Isolanti termici a bassa resistenza al vapore e tipologia di interventi
    • 8.3.1. Fibra di legno
    • 8.3.2. Legno mineralizzato
    • 8.3.3. Fibra di canapa
    • 8.3.4. Sughero
    • 8.3.5. Fibra di cellulosa
    • 8.3.6. Paglia
    • 8.3.7. Lana di vetro
    • 8.3.8. Lana di roccia
    • 8.3.9. Polistirene espanso (EPS)
    • 8.3.10. Polistirene espanso estruso (XPS)
  • 8.4. Igroscopicità dei materiali isolanti
  • 8.5. Casi studio
    • 8.5.1. Efficientamento energetico e isolamento a cappotto in edificio affetto da umidità di risalita
    • 8.5.2. Analisi dei degradi dovuti alla risalita a seguito di interventi di efficientamento energetico senza preventivo prosciugamento murario
SCHEDE TECNICHE E METODOLOGIA DI ANALISI
  • 9.1. Schedature di analisi metodologica
  • 9.2. Edificio residenziale in provincia di Asti
  • 9.3. Struttura ricettiva in provincia di Cuneo
  • 9.4. Edificio religioso sconsacrato in provincia di Asti
RELAZIONI E PERIZIE
  • 10.1. Perizie tecniche di sintesi e impostazioni metodologiche
  • 10.2. Perizia su edificio pubblico in Comune di Isola d’Asti (AT)
BONUS FISCALI PER INTERVENTI DI PROSCIUGAMENTO MURARIO E RISANAMENTO SUPERFICIALE
  • 11.1. L’attuale panorama dei bonus fiscali in materia edilizia
  • 11.2. Classificazione degli interventi legati all’umidità in relazione ai bonus fiscali
  • 11.3. Voci di capitolato
UMIDITÀ NELLE MURATURE NON RICONDUCIBILE ALLA RISALITA
  • 12.1. Risalita secondaria ed altri fattori che generano umidità
  • 12.2. Concause che generano umidità
RILIEVO FOTOGRAFICO DELLO STATO DEI DIFETTI RICONDUCIBILI AD INTERVENTI NON IDONEI IN EDIFICI AFFETTI DA RISALITA CAPILLARE
  • 13.1. Stato dei difetti e dei degradi per interventi non idonei
  • 13.2. Apposizione di zoccolature in pietra in aderenza alla parete e intonaci cementizi
  • 13.3. Apposizione di zoccolature in cemento e intonaci a base cementizia
  • 13.4. Apposizione di intonaci deumidificanti a base cementizia
  • 13.5. Apposizione di coibentazioni termiche su murature umide
  • 13.6. Apposizione di finiture non traspiranti
QUADRO TECNICO-NORMATIVO GENERALE
  • 14.1. Normativa italiana
    • 14.1.1. Norme relative alla misurazione dell’umidità nelle murature
    • 14.1.2. Norme relative alla misurazione dell’umidità nell’aria
    • 14.1.3. Norme relative alla determinazione e misurazione dei sali solubili
    • 14.1.4. Normativa specifica in riferimento al restauro e risanamento conservativo
    • 14.1.5. Normativa sugli intonaci
    • 14.1.6. Isolanti termici per l’edilizia e umidità
  • 14.2. Sentenze e aspetti legali legati all’umidità negli edifici
CONTENUTI E ATTIVAZIONE DELLA WEBAPP
  • 15.1. Contenuti della WebApp
  • 15.2. Requisiti hardware e software
  • 15.3. Attivazione della WebApp
BIBLIOGRAFIA TECNICA