Superbonus 110% per condomini ed edifici plurifamiliari [CORSO REGISTRATO 2022]


Il corso si pone l'obiettivo di offrire una panoramica sull'istituto, ancora assai controverso, dell'affidamento diretto alla luce del decreto "Sblocca cantieri" che ha introdotto la forma ibrida/temperata e dei decreti semplificazione grazie ai quali il confine tra affidamento diretto e procedura negoziata è tornato ad essere netto. Passando dall'analisi delle procedure sottosoglia e dei relativi riferimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali piú autorevoli, il corso offre un taglio pratico-operativo per la gestione di un affidamento diretto. Infine un capitolo è dedicato alla differenza sostanziale tra richiesta di offerta e richiesta di preventivi.
Il corso è rivolto non solo ai professionisti tecnici che operano come liberi professionisti, ma anche Responsabili Unici del Procedimento, Responsabili Ufficio Acquisti di Stazioni appaltanti.
Il corso offre spunti pratico-operativi per la gestione degli affidamenti diretti, differenziando le due subspecie di affidamento "puro" e "mediato".
È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
3
Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:
Il Codice dei contratti pubblici [ebook]
3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
Slide dei docenti
Banca dati normativa "Contratti pubblici" aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
Accesso su dispositivo mobile e desktop h24, 7 giorni su 7
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di completamento del corso
Il corso potrà essere visionato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza limiti di tempo.